Categories: Pensieri in libertà

La Seconda Guerra Mondiale a Nocera Inferiore: Il Carretto di Cicalesi e l’Errore Alleato

L’agro nocerino, settembre 1943: sotto il fuoco incessante dei bombardamenti, la popolazione civile si rifugiava, stremata dalla fame e dalla paura. Come in altre aree della Campania, Nocera Inferiore si trovò al centro degli eventi bellici, situata in un punto strategico per l’avanzata alleata. L’operazione Avalanche, lo sbarco degli anglo-americani sulla costa salernitana (9-18 settembre), mirava alla conquista di Napoli e del suo porto, attraversando la fertile pianura. L’esercito italiano, in disordine, si ritirava mentre anglo-americani (generale Clark) e tedeschi (Kesselring) si scontravano in violenti combattimenti nella piana del Sele e lungo il litorale. Intanto, a Maiori, le truppe del tenente Darby, con l’obiettivo di raggiungere la piana nocerina attraverso il valico di Chiunzi e interrompere le linee nemiche, vennero bloccate in attesa di rinforzi. Per diversi giorni, dalle alture dei Monti Lattari, lanciarono bombe al fosforo su Nocera. Da quella posizione privilegiata, scambiarono un umile carretto, situato in un largo di Cicalesi, per una temibile mitragliatrice MG-42. Il carretto, appartenente probabilmente a un contadino o commerciante, subì per giorni il fuoco dell’artiglieria pesante; il proprietario, rifugiatosi in un riparo, non poté spostarlo, e le cannonate finirono per muoverlo da sole. I bombardamenti alleati si concentrarono sulla collina di Sant’Andrea e sui quartieri di Pietraccetta, Liporta e le campagne circostanti, ritenuti rifugi delle truppe tedesche. I cittadini nocerini, per salvarsi, si nascondevano nelle cave e nelle cantine, nonostante ciò, le vittime civili furono innumerevoli. Dopo la sconfitta a Salerno, i nazisti, con la strategia della “terra bruciata”, si ritirarono verso nord, saccheggiando case, distruggendo infrastrutture e commettendo numerosi crimini contro le donne. Il 29 settembre, la ritirata terminò, lasciando una città in una relativa calma. L’arrivo di camion e jeep alleati da Cava de’ Tirreni fu accolto con giubilo; sigarette e cioccolata venivano distribuite alla popolazione. La guerra, almeno per Nocera Inferiore, era finita, trasferendosi altrove.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

3 ore ago

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

14 ore ago

Chi vuole fare il lavoro più zozzo del mondo? | OFFERTA DI LAVORO DA 30.000€: basta NON essere schizzinoso

C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…

17 ore ago

Panico tra le strade nocerine: escavatore cade dal tir | Chiusa immediatamente la zona

Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…

18 ore ago

VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 | Da oggi i supermercati italiani non ti fanno entrare: devi essere per forza maggiorenne

Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…

20 ore ago

È appena passata la TASSA SUI BALCONI: 250 euro che volano via inesorabili | Tutti gli italiani colpiti

Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…

21 ore ago