Sabato 30 settembre, alle ore 10, presso l’azienda agricola Poggio Fecondo di Nocera Inferiore (via Fiano), si terrà un significativo incontro pubblico incentrato sulla gestione delle risorse idriche. L’iniziativa, organizzata dal distretto sarnese vesuviano della Rete civica per l’acqua pubblica, si svolgerà presso una delle sorgenti del fiume Sarno, offrendo un’occasione di confronto aperta a tutta la cittadinanza. Sindaci, amministratori locali, attivisti e semplici cittadini sono invitati a partecipare a questo evento formativo e informativo, finalizzato a condividere esperienze, sviluppare strumenti di collaborazione e tracciare una strategia comune per il futuro. Gli organizzatori ribadiscono il loro fermo impegno per la revoca della privatizzazione del servizio idrico, auspicando la liquidazione di Gori SpA e la piena affermazione del diritto all’acqua in tutta la regione. L’obiettivo è costruire una rete di relazioni sul territorio, promuovendo la consapevolezza pubblica, studiando e progettando modelli di gestione alternativi e superando definitivamente la fallimentare esperienza delle privatizzazioni a danno dei cittadini.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…