Categories: Cultura & Spettacolo

Combattere la corruzione: il coraggio della normalità secondo Anna Garofalo

A Castel San Giorgio, la proiezione del docufilm Rai “Seduto su una polveriera – Storia di Marcello Torre” ha offerto un’occasione di riflessione sulla lotta alle mafie. L’evento, organizzato dal presidio locale di Libera guidato dal giornalista Rai Giuseppe De Caro, ha riunito cittadini, rappresentanti istituzionali e Annamaria Torre, figlia del sindaco di Pagani assassinato dalla criminalità organizzata nel 1980. Il film, un potente racconto della vita e della tragica morte di Marcello Torre, ha evidenziato la persistenza del problema mafioso e la necessità di una costante vigilanza. Annamaria Torre ha sottolineato la discrepanza tra verità storica e verità processuale riguardo l’uccisione del padre, ribadendo la richiesta di riaprire il caso. Anna Garofalo, referente provinciale di Libera, ha sottolineato il ruolo cruciale delle istituzioni e della società civile nella lotta alla criminalità, evidenziando il pericolo rappresentato dalle scuole come terreno fertile per l’illegalità. Secondo Garofalo, sebbene le forme della corruzione siano mutate, il rischio persiste, analogo ad una polveriera latente nell’agro nocerino sarnese. La Garofalo ha rifiutato l’idea dell’eroe solitario, proponendo invece un impegno civile diffuso: “Non serve l’eroismo – ha affermato – ma la decisione consapevole di schierarsi dalla parte giusta, denunciando ogni atto illecito”. Interrogata su come educare i giovani a contrastare la malavita, la referente di Libera ha risposto che l’arma più efficace è la mentalità critica, che consente di riconoscere i segnali di corruzione, anche nei piccoli gesti quotidiani. “La lotta alla criminalità richiede unità e coraggio – ha concluso Garofalo – Marcello Torre è morto solo; dobbiamo imparare a percorrere la stessa strada insieme, a viso aperto, per costruire un futuro libero dalla corruzione.” Solo così, i giovani potranno aspirare ad un futuro di legalità e impegnarsi concretamente nella sua costruzione.

Redazione

Recent Posts

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

1 ora ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

2 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

4 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

5 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

8 ore ago

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

19 ore ago