La tiepida parità ottenuta all’esordio casalingo contro l’Igea Virtus ha lasciato un po’ di amaro in bocca ai sostenitori della Nocerina, desiderosi di una vittoria più convincente. Tuttavia, a rischiarare una giornata altrimenti opaca è stata la straordinaria prestazione di Nicola Russo. Il suo potente tiro dalla lunga distanza, una vera e propria bomba che si è insaccata sotto la traversa, ha regalato ai molossi un momentaneo vantaggio e si candida a diventare uno dei gol più spettacolari della sua carriera. Per questo motivo, Russo è il protagonista indiscusso della nostra rubrica settimanale “Gol, sorrisi e tormentoni”. La canzone scelta per celebrarlo è un classico della seconda metà degli anni Novanta, un esempio magistrale di fusione tra pop e musica house: “Ghosts” di Michael Jackson, del 1997, colonna sonora del film “Michael Jackson’s Ghosts”. Il testo, che descrive un fantasma che tormenta una famiglia (“C’è un fantasma nel corridoio, un demone sul letto. Mi hanno pugnalato, trafitto con una freccia.”), rispecchia la prestazione del giocatore rossonero. Come un’ombra inquietante, Russo ha seminato il panico nella retroguardia siciliana, rivelandosi praticamente inarrestabile e creando diverse opportunità da gol. “Ghosts” è dunque la colonna sonora ideale per l’esterno della Nocerina, autore di una rete memorabile contro l’Igea Virtus. [link alla clip video]
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…