Domenica 24 settembre, alle 18:00, la maestosa cornice della Sala dei Giganti nel Castello del Parco di Nocera Inferiore ospiterà una coinvolgente performance di “Ifigenia in Aulide” di Euripide. A cura del rinomato laboratorio teatrale del liceo classico e linguistico “Giambattista Vico”, la rappresentazione è diretta dalla professoressa Teresa Staiano. Ventisei giovani attori del “Vico”, un’istituzione molto apprezzata nella comunità nocerina, daranno vita a questo classico intramontabile, sorprendentemente attuale ancora oggi. Lo spettacolo, già presentato con successo al Teatro Comunale “Diana” il 22 dicembre 2016 e al Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide (nell’antico teatro di Akrai), ripercorre la drammatica vicenda di Agamennone, costretto da un oracolo a sacrificare la figlia Ifigenia per garantire il successo della spedizione contro Troia. Tradito dal dovere verso la patria e l’amore paterno, escogita un inganno per convincere la moglie Clitemnestra a condurre Ifigenia ad Aulide, sotto false promesse di matrimonio con Achille. L’evento, organizzato dall’associazione “Ridiamo vita al Castello”, è reso ulteriormente accessibile grazie a un servizio navetta gratuito per raggiungere la location.
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…