Categories: Senza categoria

Cento giorni a Castel San Giorgio: la sindaca Lanzara traccia un primo bilancio

Tre mesi dopo la sua elezione a primo cittadino di Castel San Giorgio, l’avvocato Paola Lanzara presenta un resoconto dell’operato amministrativo. Nonostante le sfide iniziali, un’atmosfera di ottimismo permea le sue parole, rispecchiando l’entusiasmo che ha caratterizzato la sua campagna elettorale vittoriosa. La sua nomina segna un momento storico per il comune, rappresentando la prima volta di una donna alla guida dell’amministrazione. Interrogata su questo aspetto, la sindaca sottolinea di essersi sempre sentita candidata a sindaco, rifiutando l’utilizzo del termine “sindaca” per la sua connotazione riduttiva e preferendo definirsi una semplice figura istituzionale. Per promuovere l’uguaglianza di genere, ha istituito un assessorato alle pari opportunità.

La conciliazione tra la professione legale e il ruolo di sindaco si rivela impegnativa, ma non impossibile. La Lanzara, abituata a gestire molteplici impegni, afferma che la carica amministrativa assorbe gran parte del suo tempo, incidendo soprattutto sulla vita familiare. La professione legale, tuttavia, rimane una componente fondamentale della sua esistenza.

Passando all’analisi della situazione finanziaria del comune, la sindaca ammette un bilancio precario, caratterizzato da un elevato debito. La strategia adottata prevede un piano di rientro graduale, spalmando il debito su più esercizi finanziari. Questa scelta, seppur comportante una riduzione degli investimenti, è considerata necessaria per la stabilità delle finanze pubbliche.

Tra le azioni intraprese, si evidenzia il ripristino della sicurezza stradale in via Pantrice, con interventi mirati a risolvere le criticità infrastrutturali. L’amministrazione ha inoltre programmato il completamento di opere pubbliche incompiute, come il giardino di Villa Calvanese, e intende collaborare con Gori per il miglioramento della rete idrica e fognaria, nonché con il consorzio di irrigazione per un potenziamento del sistema irriguo comunale.

Gli incendi estivi hanno causato danni significativi. Per prevenire futuri episodi, la sindaca ha avviato richieste di finanziamenti regionali e disposto una pulizia approfondita delle aree pedemontane, sia quelle di proprietà comunale che quelle private. È inoltre prevista l’implementazione di un sistema di raccolta della legna con punto di pesa dedicato.

Infine, riguardo alle iniziative per i giovani, l’assessore alle politiche giovanili sta organizzando un forum dedicato, e si prevede la creazione di un consiglio comunale dei ragazzi, inoltre sono previsti corsi di educazione civica e alla legalità nelle scuole, e un concorso letterario dedicato al genere noir per valorizzare i talenti locali.

Redazione

Recent Posts

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

41 minuti ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

2 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

4 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

8 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

19 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

22 ore ago