Categories: Senza categoria

Cento giorni a Castel San Giorgio: la sindaca Lanzara traccia un primo bilancio

Tre mesi dopo la sua elezione a primo cittadino di Castel San Giorgio, l’avvocato Paola Lanzara presenta un resoconto dell’operato amministrativo. Nonostante le sfide iniziali, un’atmosfera di ottimismo permea le sue parole, rispecchiando l’entusiasmo che ha caratterizzato la sua campagna elettorale vittoriosa. La sua nomina segna un momento storico per il comune, rappresentando la prima volta di una donna alla guida dell’amministrazione. Interrogata su questo aspetto, la sindaca sottolinea di essersi sempre sentita candidata a sindaco, rifiutando l’utilizzo del termine “sindaca” per la sua connotazione riduttiva e preferendo definirsi una semplice figura istituzionale. Per promuovere l’uguaglianza di genere, ha istituito un assessorato alle pari opportunità.

La conciliazione tra la professione legale e il ruolo di sindaco si rivela impegnativa, ma non impossibile. La Lanzara, abituata a gestire molteplici impegni, afferma che la carica amministrativa assorbe gran parte del suo tempo, incidendo soprattutto sulla vita familiare. La professione legale, tuttavia, rimane una componente fondamentale della sua esistenza.

Passando all’analisi della situazione finanziaria del comune, la sindaca ammette un bilancio precario, caratterizzato da un elevato debito. La strategia adottata prevede un piano di rientro graduale, spalmando il debito su più esercizi finanziari. Questa scelta, seppur comportante una riduzione degli investimenti, è considerata necessaria per la stabilità delle finanze pubbliche.

Tra le azioni intraprese, si evidenzia il ripristino della sicurezza stradale in via Pantrice, con interventi mirati a risolvere le criticità infrastrutturali. L’amministrazione ha inoltre programmato il completamento di opere pubbliche incompiute, come il giardino di Villa Calvanese, e intende collaborare con Gori per il miglioramento della rete idrica e fognaria, nonché con il consorzio di irrigazione per un potenziamento del sistema irriguo comunale.

Gli incendi estivi hanno causato danni significativi. Per prevenire futuri episodi, la sindaca ha avviato richieste di finanziamenti regionali e disposto una pulizia approfondita delle aree pedemontane, sia quelle di proprietà comunale che quelle private. È inoltre prevista l’implementazione di un sistema di raccolta della legna con punto di pesa dedicato.

Infine, riguardo alle iniziative per i giovani, l’assessore alle politiche giovanili sta organizzando un forum dedicato, e si prevede la creazione di un consiglio comunale dei ragazzi, inoltre sono previsti corsi di educazione civica e alla legalità nelle scuole, e un concorso letterario dedicato al genere noir per valorizzare i talenti locali.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

2 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

3 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

5 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

9 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

20 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

23 ore ago