L’Auditorium Sant’Alfonso Maria de Liguori di Pagani ospiterà una variegata rassegna teatrale per la stagione invernale 2017/18, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Teatro Pubblico Campano. Il sindaco Salvatore Bottonesi ha espresso grande soddisfazione per il programma, definendolo un’offerta diversificata realizzata insieme a Giovanni Russo, Antonio Panariello e Alfredo Balsamo, direttore generale del Teatro Pubblico Campano. Bottonesi ha sottolineato come Pagani si confermi punto di riferimento culturale per la provincia, attraendo artisti da Salerno e dal Cilento. Un’importante conquista, secondo Balsamo, è la concentrazione degli spettacoli nel weekend, facilitando la partecipazione del pubblico. Inoltre, l’apertura della stagione il 13 novembre con Vincenzo Salemme e il suo “Una festa esagerata!”, le cui prove conclusive si terranno proprio a Pagani, rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio. L’abbonamento per gli otto spettacoli in programma costerà 220 euro, con diritto di prelazione per gli abbonati precedenti fino al 23 settembre; la vendita libera aprirà dal 23 settembre, dalle 17 alle 20. Balsamo ha inoltre ricordato la possibilità di utilizzare il Bonus Cultura. Il cartellone comprende: il 13 novembre, Vincenzo Salemme (“Una festa esagerata!”); il 10 dicembre, Gabriel Garko, Ugo Pagliai e Paola Gassman (“Odio Amleto”); il 19 gennaio, Sal Da Vinci (“Italiano di Napoli”); il 3 febbraio, Biagio Izzo e Rocío Muñoz Morales (“Dì che ti manda Picone”); il 15 marzo, Peppe Barra e Nando Paone (“Don Chisciotte”); il 6 aprile, Lucia Pierri, Rosaria De Cicco, Davide Marotta, Yulia Mayarchuk ed Ernesto Lama (“Tfr, trattamento di fine rapporto”); il 14 aprile, Gino Rivieccio, Sandra Milo, Marina Suma e Fanny Cadeo (“Mamma…ieri mi sposo”); e il 29 aprile, Serena Autieri e Tosca D’Aquino (“Ingresso indipendente”). Fuori abbonamento, il 16 febbraio, Carlo Buccirosso e Maria Nazionale si esibiranno in “Il pomo della discordia”. Altri spettacoli, a cura di “Airone Comunicazione” e compagnie semiprofessionali, arricchiranno la programmazione del teatro cittadino.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…