Categories: Senza categoria

Un Recupero e una Riflessione

Caro Gigi, come saprai, sono tornato da un intervento chirurgico e da un periodo di degenza ospedaliera. La mia priorità non è stata la risposta all’articolo del signor Iannone, pubblicato sul tuo giornale a difesa di un suo amico, né lo sarà adesso. Seguendo il principio per cui la difesa ha l’ultima parola, e riflettendo su un’esperienza così intensa, preferisco dedicarmi a pensieri più profondi rispetto alle trivialità quotidiane.

Desidero innanzitutto ringraziare pubblicamente quanti, a conoscenza del mio infortunio, mi hanno dimostrato affetto e sostegno. Un ringraziamento speciale va a Manlio, che mi è stato vicino come un figlio, confermando il mio orgoglio per il titolo di “figlioccio” che gli è stato attribuito.

Molti mi hanno chiesto informazioni sul luogo del mio ricovero: Milano, Roma, Parigi, Zurigo? Niente di tutto ciò. Non solo per motivi economici, ma perché ho scelto di essere operato nella mia città, nel mio ospedale. Il dottor Napodano e il suo staff si sono presi cura di me, sopportando con pazienza la mia impazienza, ed io ne sono profondamente grato. Non mi interessa il lusso di cliniche esclusive, né la freddezza di un personale distaccato.

La vera ricchezza è stata la vicinanza della mia comunità: altri pazienti, i loro cari, un’umanità che si è mostrata solidale e comprensiva. Ricordo un signore che assisteva il padre, sempre pronto ad aiutarmi; un giovane, nonostante la propria sofferenza, che mi ha aiutato ad alzarmi. Questo “popolo del Sud”, questa anima partenopea, rappresenta il vero motore di questa Italia spesso frammentata. Sono queste esperienze che plasmano la vita.

Esperienze di cui dovrebbero fare tesoro certi giornalisti che, senza conoscenza di causa, si concentrano sugli insuccessi, ignorando la quotidiana efficienza e competenza del personale medico. Spesso si diffonde un’immagine denigratoria di una categoria di professionisti che, nonostante le difficoltà, si impegna con abnegazione, con turni massacranti e risorse inadeguate.

Certo, non manca la corruzione, soprattutto nei vertici: gestione inefficiente, nomine discutibili, appalti truccati, favoritismi, sprechi e liste d’attesa strumentalizzate per favorire il settore privato. E’ questo il legame malsano tra politica e sanità che va spezzato.

Aldo Di Vito [email protected]

Redazione

Recent Posts

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

1 ora ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

2 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

4 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

8 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

19 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

22 ore ago