Ogni domenica di settembre, i giardini della basilica di Pagani ospitano concerti e letture dedicate alle opere di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, nell’ambito di un’iniziativa serale che si svolge nei luoghi che videro la sua vita. La prima di queste quattro serate, organizzata dai Padri Redentoristi in collaborazione con il comune di Pagani, si è svolta ieri sera nell’atmosfera suggestiva del chiostro del collegio, sotto un cielo stellato. L’iniziativa, promossa dal superiore Padre Luciano Panella, fa seguito alle attività del comitato per le celebrazioni in onore del santo, un progetto che vede una forte sinergia tra la casa missionaria, l’amministrazione comunale e le associazioni locali. L’obiettivo è diffondere il messaggio di Sant’Alfonso, che incoraggiava la lettura quotidiana di testi spirituali. La serata inaugurale ha esplorato opere ispirate alla Natività, uno dei quattro pilastri della spiritualità alfonsiana (insieme alla Passione, all’Eucarestia e alla Madonna), ognuno dei quali sarà celebrato nelle domeniche successive. Il Professor Giovanni Vitale, esperto di arte scenica e dizione, ha magistralmente alternato letture ad esecuzioni musicali, con l’ensemble Coro polifonico alfonsiano e orchestra Alfaterna diretti dal Maestro Padre Paolo Saturno. Il repertorio ha incluso canti natalizi come “Fermarono i cieli”, “Quanno nascette Ninno”, “Gesù Cristo peccerillo” e “Tu scendi dalle stelle”, interpretati con grande maestria. Padre Paolo Saturno e il suo coro diffondono da oltre venticinque anni non solo la musica di Sant’Alfonso, ma anche composizioni ispirate alla sua spiritualità, composte da altri autori. L’evento ha riscosso un grande successo, arricchendo la comunità di un’esperienza spirituale intensificata dalla bellezza del luogo. Il sindaco Salvatore Bottone ha espresso grande soddisfazione, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la promozione culturale della città, evidenziando il legame profondo di Pagani con la figura del suo santo patrono. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 10 settembre alle ore 21, con un programma dedicato alla Passione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…