L’attenzione degli organi di controllo sulle affissioni abusive a Nocera Inferiore sembra selettiva, tanto da colpire persino i manifesti religiosi della festa della Madonna a Fosso Imperatore. Curiosamente, questa vigilanza è apparsa meno incisiva durante le recenti elezioni, nonostante le numerose irregolarità riscontrate nelle affissioni elettorali. Recentemente, la segnalazione di manifesti funebri abusivi è stata seguita da un episodio ancora più sorprendente: la dichiarazione di abusività dei manifesti della festa della Madonna di Materdomini. Una nostra lettrice, Anna, ci ha riferito che i manifesti parrocchiali di Sant’Anna, contenenti esclusivamente il programma religioso (messe, processioni, concerti), sono stati contrassegnati con la scritta “Affissione abusiva” dal Comune. Ci chiediamo come il sindaco, persona stimata per onestà e rettitudine, possa giustificare questa disparità di trattamento. Non intendiamo scusare eventuali violazioni delle normative sulle affissioni, neanche per eventi religiosi; ogni manifestazione, comprese le celebrazioni mariane, dovrebbe rispettare le regole. Ma la domanda è: è sempre stato così? Tutti hanno rispettato le normative sulle affissioni? Chi ha deturpato la città con manifesti elettorali illegali durante le elezioni è stato sanzionato? Chi ha gestito il presunto giro di affissioni elettorali abusive ha pagato le conseguenze? Aspettiamo risposte concrete e documentate.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…