Il Consiglio comunale di San Marzano ignora l’appello per una consultazione pubblica

Il Consiglio comunale di San Marzano ignora l’appello per una consultazione pubblica

Il consigliere comunale Vincenzo Marrazzo ha espresso profonda delusione per il respingimento della sua proposta di consultazione pubblica preventiva alla stesura del “Regolamento per la collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”. La proposta, presentata durante l’ultima seduta consiliare di giovedì scorso, mirava a garantire una maggiore partecipazione civica prima dell’approvazione definitiva del regolamento. Marrazzo ha sottolineato l’esistenza di una significativa rete di cittadini e associazioni attivi e responsabili a San Marzano, impegnati nella cura del territorio e desiderosi di collaborare con l’amministrazione comunale. Secondo il consigliere, tale collaborazione avrebbe dovuto essere fondamentale nella definizione del regolamento, al fine di garantire un documento efficace e rispondente alle esigenze della comunità. La mancata apertura al dialogo, ha affermato Marrazzo, rappresenta una grave mancanza di democrazia, impedendo l’inclusione delle istanze della popolazione nella gestione di beni pubblici cruciali come aree verdi, immobili comunali (tra cui il Parco urbano, Villa de’ Tilla, il Centro polifunzionale in piazza Guerritore e il Centro via Foscolo), a rischio abbandono o degrado per cattiva gestione o inutilizzo. Il consigliere ha evidenziato la necessità di evitare precedenti esperienze negative, sottolineando come la stesura del regolamento avrebbe dovuto essere preceduta da un’ampia fase di consultazione pubblica per raccogliere suggerimenti e modifiche da parte di residenti, associazioni e comitati locali. La decisione dell’amministrazione di non avviare tale consultazione, secondo Marrazzo, è un’occasione persa per promuovere una vera partecipazione democratica alla gestione dei beni comuni.