Oggi, presso la sala consiliare di Palazzo San Carlo a Pagani, si è svolta una conferenza stampa per illustrare il piano di recupero dell’area estrattiva di Località Torretta. Il sindaco Salvatore Bottone e l’assessore all’ambiente Gerardo Palladino, affiancati da tecnici e rappresentanti della “Torretta Cave” (Salvatore Marrazzo), hanno presentato i dettagli del progetto. L’architetto Gerardo Zito e l’ingegner Marcello Toscano hanno specificato che la strategia prevede un’opera di ripristino ambientale completo, mirato a contrastare il degrado paesaggistico ed ecologico, ripristinando la funzionalità dell’ecosistema e la biodiversità della zona. L’ingegner Toscano ha stimato una durata complessiva di sei anni per la realizzazione del progetto. I primi tre saranno dedicati alla bonifica di un’area di circa centomila metri quadrati, con interventi di sistemazione dei terrazzamenti, anche mediante tecniche innovative come l’idrosemina sulle pareti rocciose. Nei successivi tre anni si procederà alla gestione e al monitoraggio dell’area. Secondo l’architetto Zito, il progetto rappresenta una valida opportunità per promuovere percorsi naturalistici e incrementare l’attrattiva turistica della zona, incoraggiando la collaborazione con le associazioni locali interessate alla gestione dell’area. Dopo anni di progetti e pianificazioni, il risanamento di Località Torretta è finalmente avviato.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…