Estate nocerina 2017: un ricco calendario di eventi

Estate nocerina 2017: un ricco calendario di eventi

Il Comune di Nocera Inferiore ha svelato oggi il programma estivo “Estate in città 2017”, un’ampia rassegna di iniziative che prenderà il via domani, 27 luglio, e proseguirà fino a settembre. L’assessore alle politiche giovanili e culturali, Federica Fortino, ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione del cartellone, frutto di una proficua collaborazione tra l’amministrazione e numerose realtà locali. Il programma, pensato per coinvolgere l’intera comunità, spazia tra diversi generi, offrendo eventi per tutti i gusti e in diverse zone della città, dal centro alle periferie.

Tra gli appuntamenti in calendario: serate di danza flamenco (28 luglio, Piazza del Corso), una sfilata di moda riciclata (17 settembre, Piazza Diaz), eventi gastronomici come il “Vivi Nocera summer pizza village” (2-3 settembre, parco giochi di Via Rea), una “Cena in bianco” (2 settembre, Piazza Diaz) e degustazioni organizzate dai comitati di quartiere (es. “A divuzione da palatella e o’ melone e fuoco” a Via Libroia il 14 e 15 agosto, “Sapori antichi” a Fiano il 2 e 9 settembre). Sono inoltre previsti i festeggiamenti di San Rocco (16-21 agosto) e di Maria SS di Materdomini (25-27 agosto). Il “Campus estivo” animerà il parco giochi di Via Filangieri per luglio e agosto. Il Castello del Parco ospiterà lo spettacolo “Amalfi musical” (22 settembre) a cura dell’associazione Giovani D’Oggi, oltre a cineforum, visite guidate e mostre fotografiche.

Il sindaco Manlio Torquato ha riconosciuto un lieve ritardo nell’avvio delle attività, imputabile al recente insediamento dell’amministrazione, assicurando però un’accelerazione delle iniziative di settembre. Ha sottolineato la prosecuzione della collaborazione con le associazioni locali e la forte partecipazione dei giovani, elementi chiave per il successo dell’iniziativa.