L’associazione nazionale no aids, ANNA Onlus, guidata dal presidente Giuseppe Barone, ha formalmente richiesto un incontro al sindaco di Pagani, Salvatore Bottone. L’obiettivo è affrontare con urgenza le criticità sociali che affliggono la comunità. In una lettera indirizzata al primo cittadino, Barone ha sottolineato la precaria situazione socio-economica in cui versano molti cittadini paganesi, un problema già segnalato in precedenti occasioni. L’associazione propone un tavolo di lavoro collaborativo per raccogliere informazioni accurate, basate sull’esperienza diretta di tutti gli attori coinvolti: enti pubblici, organizzazioni private, associazioni di volontariato, istituzioni scolastiche e parrocchie. Si intende così identificare l’utenza effettiva che usufruisce dei servizi sociali e, parallelamente, quella potenziale, ossia coloro che ne sono esclusi o che non riescono ad accedervi. L’analisi di questi dati consentirebbe di elaborare una strategia condivisa, definendo interventi mirati e responsabilità specifiche. Inoltre, una mappatura completa dei servizi esistenti permetterebbe di individuare eventuali lacune e di programmare nuove iniziative per soddisfare appieno le esigenze dei residenti, anche in vista del lancio del progetto “Dipende da noi”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…