La vita scorre a Nocera Inferiore, ma un fiume di preoccupazioni inquina la quotidianità dei suoi abitanti. Mentre i giovani animano le strade del centro storico al tramonto, un’ombra inquietante aleggia: l’aria irrespirabile, satura di miasmi nauseabondi, nei pressi dei corsi d’acqua. Percorrere strade come via Matteotti o tratti della SS18 diventa un’impresa: l’inquinamento atmosferico, causato dalle acque reflue degli affluenti del Sarno, rende l’ambiente tossico e insalubre. I fiumi Cavaiola e Solofrana, in particolare, rappresentano un pericolo costante, veicolando sostanze nocive che potrebbero essere responsabili di gravi patologie nella popolazione. Sebbene non possiamo fornire dati medici certi, la correlazione tra la qualità delle acque e l’insorgenza di malattie merita un’attenta analisi. La situazione, già critica, peggiora con l’arrivo delle alte temperature, amplificando gli odori pestilenziali. Da via Matteotti al Rione Gelsi, passando per via Martinez y Cabrera e altre zone, l’inquinamento diffonde la sua perniciosa influenza, persino intorno al Liceo Vico. È necessario un intervento risolutivo: individuazione e punizione dei responsabili degli scarichi industriali illegali, intensificazione del dialogo intercomunale nell’Agro, e soprattutto, un piano concreto per la bonifica delle acque e del sistema fognario, gravemente carente. La salute pubblica non può essere oggetto di scaricabarile politico: il benessere dei cittadini deve essere la priorità assoluta, obiettivo impossibile da raggiungere con un ambiente così compromesso.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…