A partire dal 17 luglio, le famiglie con bambini affetti da gravi malattie croniche nate dopo il 1° aprile 2016 potranno richiedere un contributo economico fino a 1000 euro annui. L’agevolazione, prevista dalla legge 232 del 2016 e annunciata dal Partito Democratico di Nocera Inferiore, è accessibile tramite il sito INPS (www.inps.it) o attraverso i patronati. Il bonus è destinato a coprire le spese di frequenza di asili nido pubblici o privati per bambini sotto i tre anni, oppure a finanziare l’assistenza domiciliare per i piccoli che, a causa di patologie croniche, non possono frequentare la struttura. Il contributo per l’asilo nido, erogato mensilmente dall’INPS in undici rate, richiede la presentazione di documentazione comprovante il pagamento delle rette e non è cumulabile con altre detrazioni fiscali. Per i bambini con patologie che impediscono la frequenza all’asilo, il sussidio, pari a 1000 euro annuali, verrà erogato in un’unica soluzione a seguito di certificazione medica. Anche i minori adottati possono beneficiare di tale sostegno. Per ogni figlio beneficiario, è necessaria una domanda separata. Questa iniziativa del Partito Democratico mira a sostenere le famiglie e ad agevolare gli operatori del settore, sia pubblico che privato.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…