La città di Nocera Inferiore è in stato di massima allerta per il pericolo di incendi boschivi, un fenomeno ricorrente che ogni anno minaccia le montagne circostanti. Per mitigare tale rischio, il sindaco Manlio Torquato ha firmato oggi un’ordinanza, valida fino al 20 settembre, che impone una serie di restrizioni. Il provvedimento, che dichiara ufficialmente lo stato di grave pericolosità, ricorda innanzitutto il divieto assoluto di bruciare residui vegetali di origine agricola e forestale. Inoltre, impone ai proprietari terrieri che confinano con le strade di creare fasce di sicurezza prive di vegetazione, o trattate con sostanze ignifughe, di almeno dieci metri di larghezza su entrambi i lati delle proprietà. È altresì obbligatorio provvedere alla pulizia della vegetazione lungo i bordi dei boschi, creando analoghe fasce di rispetto. I gestori di serbatoi fissi di GPL e gasolio, destinati ad uso domestico o commerciale, sono tenuti a mantenere libera da vegetazione un’area di almeno sei metri di raggio intorno alle cisterne, salvo specifiche prescrizioni che richiedano distanze maggiori. L’ordinanza, infine, richiama l’obbligo di non gettare mozziconi di sigaretta dalle auto in movimento. La normativa entra in vigore domani e resterà in atto fino al 20 settembre 2017.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…