Seguendo la manifestazione romana del 1° luglio, il deputato di LeU Michele Ragosta sollecita l’accelerazione delle iniziative per la costituzione di un nuovo soggetto politico di centrosinistra ecologista. In Campania, Ragosta sta lavorando attivamente con i movimenti che hanno partecipato all’evento nazionale con Pisapia, Bersani e Speranza, per la nascita di “Insieme”, un’iniziativa che coinvolge associazioni, formazioni politiche e amministratori locali eletti in liste civiche. Un primo incontro a Napoli con i Verdi e il Centro Democratico è previsto prossimamente, per avviare un dibattito sul futuro di un centrosinistra alternativo al PD renziano. L’obiettivo è la creazione di cinque gruppi di lavoro, uno per ogni provincia campana, per costruire un’ampia piattaforma politica che unisca sinistra, ambientalismo, cattolicesimo sociale e civismo. Ragosta definisce “Insieme” un progetto inclusivo, in grado di rappresentare una sinistra pluralista e moderna, capace di raccogliere l’adesione di coloro che, pur condividendo i suoi valori, mostrano oggi una certa diffidenza nei confronti della politica tradizionale. Si tratta, secondo Ragosta, di gettare le basi per un’importante azione politica, culturale e sociale.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…