Un nuovo soggetto politico di sinistra: l’appello di Ragosta da Salerno
A Salerno, durante un’assemblea tenutasi ieri con Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, è emersa una forte richiesta di un’alternativa di governo di sinistra al Partito Democratico. I partecipanti, provenienti da numerosi circoli provinciali di Articolo Uno-Mdp, hanno presentato un documento che propone la formazione di un ampio movimento politico. Il deputato Michele Ragosta ha sottolineato l’urgenza di creare un’organizzazione politica inclusiva, non solo nelle dichiarazioni ma anche nelle azioni concrete. Una piattaforma programmatica chiara e condivisa è fondamentale per attrarre forze politiche e attivisti che aderiscono ai suoi principi per convinzione, non per mero opportunismo. L’obiettivo ambizioso è quello di costituire una forza di sinistra in grado di governare, un traguardo raggiungibile unendo le componenti sane del centrosinistra, come sta tentando di fare Giuliano Pisapia. La manifestazione romana del 1° luglio potrebbe segnare un punto di svolta, a condizione che si riesca ad affrontare un processo di autocritica e a intraprendere un cammino comune. Smeriglio, responsabile nazionale di Articolo Uno e presente all’incontro, ha condiviso la necessità di questa nuova formazione politica, ribadendo l’importanza della collaborazione tra i diversi attori politici.
