Dal 30 giugno al 2 luglio, il cortile di Palazzo di Città a Nocera Inferiore ospiterà “Noi e la bohémien parigina”, una vibrante celebrazione di arte, danza e musica ispirata all’epoca d’oro della Parigi bohémien. L’evento prenderà il via sabato 30 giugno alle 21:00 con l’inaugurazione di una mostra di opere realizzate da bambini, guidati in un laboratorio annuale che ha esplorato i grandi maestri del periodo tra Ottocento e Novecento. La dottoressa Vienna Ruocco curerà l’esposizione, che ripercorre stili artistici come l’impressionismo, il post-impressionismo, l’astrattismo e il cubismo, tutti fioriti nel clima intellettuale effervescente della Parigi di quell’epoca. A seguire, la compagnia Dansepartout, diretta da Gaetano Petrosino, allieterà il pubblico con una performance del balletto “Blue di Kandinsky”, con coreografie di Annalisa Romano, costumi di Maria Cecilia Quintana e musiche di Claude Debussy. Successivamente, Giada Grieco e Margherita Di Ruocco si esibiranno in una danza contemporanea sulle note di “Reflets Dans L’Eau” di Debussy. L’artista Maria Cecilia Quintana spiega l’obiettivo del progetto: trasmettere l’arte ai bambini, stimolando la loro creatività senza pregiudizi e ricreando la sinergia tra pittura, musica e danza tipica di artisti come Kandinsky, per il quale ogni nota musicale corrispondeva a un colore, e i colori a forme geometriche. La mostra rimarrà aperta anche il 1° e il 2 luglio, mentre le performance danzistiche saranno concentrate solo il 30 giugno. L’evento culminerà con un raffinato night-tea preparato da un architetto-cake designer. La collaborazione con il coreografo Luc Bouy, spiega Quintana, nasce da una lunga amicizia e dalla convinzione che la cultura debba essere un lavoro di squadra, unendo danza e arte visiva, proprio come nell’ideale di Kandinsky.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…