Assemblea cittadina in via Bosco Lucarelli ha fissato per il 7 luglio (aggiornamento del 30 giugno) una manifestazione pubblica in piazza Diaz alle ore 19. L’iniziativa, promossa dalla bottega equosolidale “Tutta n’ata storia”, mira a sollecitare l’amministrazione comunale e l’opinione pubblica ad affrontare con urgenza il problema dell’inquinamento della Cavaiola. I residenti di via Pucci, via Martinez Y Cabrera, via Siniscalchi, via Matteotti, via Gelsi e zone limitrofe lamentano da tempo nauseabondi miasmi, intensificati durante le ore notturne, causando irritazioni alle vie respiratorie e problemi di salute. Emiddio Ventre del comitato “No Vasche” ha evidenziato la gravità della situazione, suggerendo una possibile correlazione tra l’aumento di casi di leucemia e tumori a Nocera Inferiore e l’inquinamento del fiume Sarno, che attraverso la Solofrana e la Cavaiola attraversa la città. Un progetto di risanamento, risalente al 2003, prevede la realizzazione di un sistema fognario completo per Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, San Valentino Torio e Sarno, con collettori separati per acque bianche e reflue. Tale intervento, dopo anni di iter burocratico e passaggi tra commissari straordinari e l’Arcadis, è stato affidato alla Gori e finanziato. La sua attuazione consentirebbe di interrompere definitivamente gli scarichi diretti nella Cavaiola, attualmente responsabili dell’inquinamento.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…