Giovedì 22 giugno, i residenti di Nocera Inferiore si riuniranno per affrontare il grave problema dell’inquinamento del torrente Cavaiola. L’iniziativa, nata da un gruppo di cittadini preoccupati per la salute pubblica e ambientale, si terrà alle ore 19:00 in via Bosco Lucarelli 35, presso le panchine antistanti la Bottega equosolidale “Tutta n’ata storia”, vicino al liceo classico Gianbattista Vico. L’assemblea mira a condividere informazioni, esperienze e a definire strategie concrete per contrastare gli scarichi abusivi che, secondo quanto riportato, ammonterebbero a venti emissari fognari diretti nel corso d’acqua. La preoccupazione principale riguarda gli abitanti delle zone limitrofe, inclusi via Martinez y Cabrera, via Siniscalchi, via Matteotti e via Gelsi, costantemente esposti alle emanazioni maleodoranti provenienti dal torrente e dai tombini. Il Cavaiola, tributario del Sarno, fiume tristemente noto come uno dei più inquinati d’Europa, è gravemente compromesso da questa situazione. L’incontro, apartitico e svincolato da qualsiasi movimento politico, si propone come un’azione di cittadinanza attiva. Gli organizzatori – Mariateresa Franza (3471945517), Virginia Carlino (3296623650) e Mauro Di Serio (3336342093) – redigeranno un resoconto dettagliato dell’assemblea, includendo un programma di azioni future e le relative tempistiche. Per ulteriori dettagli, contattare gli organizzatori ai numeri di telefono indicati.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…