Categories: Attualità

Il cammino verso l’unione di Nocera: un dibattito acceso ma non esaustivo

Nonostante l’affluenza non abbia raggiunto il massimo, l’incontro pubblico del 17 giugno presso l’auditorium di San Michele Arcangelo a Nocera Superiore, incentrato sulla fusione delle due città di Nocera, ha generato un vivace scambio di idee. Moderato dal giornalista Salvatore De Napoli, il confronto ha visto la partecipazione di diverse figure chiave. Mariano Di Martino, consigliere comunale di maggioranza di Nocera Superiore, ha sollecitato una presa di responsabilità politica, auspicando l’avvio di un’approfondita analisi dei pro e dei contro della fusione, tramite un tavolo tecnico che coinvolga amministratori e esperti, in particolare urbanisti. Dopo i saluti del presidente del “Comitato Pro Referendum”, Antonio Salzano, Raffaele Coppola dell’Arkeo Club Nuceria Alfaterna ha sottolineato l’importanza del recupero delle radici storiche comuni per favorire la riunificazione, soprattutto tra le giovani generazioni. Antonio Pecoraro, storico e presidente dello stesso Arkeo Club, ha tracciato un affresco della storia condivisa dalle due Nocera, dalle origini preromane al Medioevo fino ai giorni nostri, una storia tangibile percorrendo il territorio. Pecoraro ha inoltre evidenziato la fusione come soluzione strategica per evitare che le due città vengano eclissate dai centri urbani limitrofi più grandi. Il pubblico ha partecipato attivamente. Giancarlo Di Serio, del Comitato pro referendum, ha illustrato le procedure amministrative per la fusione e la necessità di un dibattito più ampio, che coinvolga partiti politici, sindacati e associazioni. Giovanni Minardi ha sottolineato l’opportunità per i cittadini e i membri del Comitato di contribuire alla stesura dello statuto della futura città unita, una vera e propria “carta costituzionale” locale. L’ex sindaco di San Valentino Torio, Geppino Corazzieri, ha concluso l’incontro esortando i partecipanti a coinvolgere attivamente i sindaci nella discussione. (Foto di Ciro Paolillo)

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

5 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

8 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

11 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

12 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

14 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

18 ore ago