Sanzioni pesanti per mozziconi abbandonati sulle spiagge

L’estate si avvicina, e con essa il caldo e la voglia di mare. Le spiagge si popoleranno di vacanzieri, ma è importante ricordare le norme di comportamento civile e rispettare l’ambiente. Dal febbraio 2017, una legge (n. 221 del dicembre 2015) prevede multe salate per chi getta mozziconi di sigaretta sulla sabbia o in acqua. Le sanzioni vanno da 30 a 300 euro, un prezzo elevato per un gesto irresponsabile. La motivazione principale di questa normativa è la tutela ambientale. I mozziconi, infatti, contengono sostanze tossiche come nicotina, benzene e acido cianidrico, che inquinano gravemente spiagge e mare, con un impatto paragonabile a quello dei rifiuti industriali. A differenza della plastica, la cui degradazione dura secoli, l’impatto dei mozziconi è altrettanto dannoso per la salute umana e l’ecosistema. Sebbene non esista ancora un divieto generale di fumare sulle spiagge, come invece accade in altri contesti pubblici (ad esempio, vicino a reparti ospedalieri), il semplice abbandono dei mozziconi è passibile di sanzione. Quindi, è bene ricordare che la pulizia e il rispetto dell’ambiente sono fondamentali per godere appieno delle nostre spiagge e per evitare spiacevoli sorprese economiche durante le vacanze. Meglio destinare i propri risparmi a gelati e costumi da bagno che a multe!