Categories: Senza categoria

Un Nuovo Sogno per Castel San Giorgio: Paola Lanzara e la promessa di cambiamento

La campagna elettorale a Castel San Giorgio volge al termine, lasciando dietro di sé un’intensa partecipazione popolare. In una delle ultime serate, la candidata sindaco Paola Lanzara, circondata dai suoi sostenitori in Piazza Aldo Moro a Trivio, ha ribadito la necessità di un profondo rinnovamento. L’atmosfera di entusiasmo e affetto ha fatto da cornice ad un messaggio chiaro: “È tempo di voltare pagina, dopo trentadue anni di amministrazione precedente, Castel San Giorgio necessita di una nuova linfa vitale.” L’avvocatessa ha sottolineato l’importanza di infondere nuova speranza e di dare vita a progetti concreti per la rinascita del Comune.

Il programma elettorale della Lanzara, distribuito ampiamente sul territorio, si presenta come un documento trasparente e accessibile, frutto di un’elaborazione collettiva con gli esponenti della lista “Impegno Civico”. Al centro del programma si trovano temi cruciali come la creazione di nuovi posti di lavoro, la revisione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), la tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile e il supporto all’agricoltura. Il PUC, in particolare, è considerato fondamentale per la crescita economica e il progresso sostenibile del paese. Lanzara ha evidenziato la necessità di un PUC attento alla riqualificazione dei centri storici, con interventi mirati su strade, illuminazione e soprattutto sulla rete fognaria. “Un PUC davvero sostenibile – ha dichiarato – deve prevedere, per borghi come i nostri, la realizzazione di infrastrutture sportive, come una piscina ed un campo polifunzionale, oltre alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. È ora di abbandonare l’immobilismo.”

L’impegno per la creazione di nuove opportunità lavorative è stato un altro punto focale del discorso. Lanzara si è concentrata sulla necessità di promuovere l’occupazione, non con promesse vuote, ma con azioni concrete: il potenziamento della San Giorgio Servizi, nel pieno rispetto delle normative, e l’incentivazione all’assunzione di residenti tramite la clausola sociale.

Infine, l’avvocatessa ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della legalità, affermando che “il Comune deve essere la casa di tutti, un luogo aperto e accogliente, perché la Casa Comunale è la casa di ciascuno di noi.”

Redazione

Recent Posts

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

7 ore ago

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

10 ore ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

13 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

14 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

17 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

20 ore ago