Categories: Senza categoria

Un Nuovo Sogno per Castel San Giorgio: Paola Lanzara e la promessa di cambiamento

La campagna elettorale a Castel San Giorgio volge al termine, lasciando dietro di sé un’intensa partecipazione popolare. In una delle ultime serate, la candidata sindaco Paola Lanzara, circondata dai suoi sostenitori in Piazza Aldo Moro a Trivio, ha ribadito la necessità di un profondo rinnovamento. L’atmosfera di entusiasmo e affetto ha fatto da cornice ad un messaggio chiaro: “È tempo di voltare pagina, dopo trentadue anni di amministrazione precedente, Castel San Giorgio necessita di una nuova linfa vitale.” L’avvocatessa ha sottolineato l’importanza di infondere nuova speranza e di dare vita a progetti concreti per la rinascita del Comune.

Il programma elettorale della Lanzara, distribuito ampiamente sul territorio, si presenta come un documento trasparente e accessibile, frutto di un’elaborazione collettiva con gli esponenti della lista “Impegno Civico”. Al centro del programma si trovano temi cruciali come la creazione di nuovi posti di lavoro, la revisione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), la tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile e il supporto all’agricoltura. Il PUC, in particolare, è considerato fondamentale per la crescita economica e il progresso sostenibile del paese. Lanzara ha evidenziato la necessità di un PUC attento alla riqualificazione dei centri storici, con interventi mirati su strade, illuminazione e soprattutto sulla rete fognaria. “Un PUC davvero sostenibile – ha dichiarato – deve prevedere, per borghi come i nostri, la realizzazione di infrastrutture sportive, come una piscina ed un campo polifunzionale, oltre alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. È ora di abbandonare l’immobilismo.”

L’impegno per la creazione di nuove opportunità lavorative è stato un altro punto focale del discorso. Lanzara si è concentrata sulla necessità di promuovere l’occupazione, non con promesse vuote, ma con azioni concrete: il potenziamento della San Giorgio Servizi, nel pieno rispetto delle normative, e l’incentivazione all’assunzione di residenti tramite la clausola sociale.

Infine, l’avvocatessa ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della legalità, affermando che “il Comune deve essere la casa di tutti, un luogo aperto e accogliente, perché la Casa Comunale è la casa di ciascuno di noi.”

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

21 ore ago