Categories: Scuola

Due Scuole dell’Agro Nolano si Distinguono al Premio “Giovani per l’Europa”

Due istituti scolastici della provincia di Salerno hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento al concorso regionale “Giovani della Campania per l’Europa, l’agricoltura, l’ambiente e lo sport”. L’IPSSEOA “Domenico Rea” di Nocera Inferiore e il Liceo Scientifico “monsignor Bartolo Mangino” di Pagani si sono classificati tra le otto scuole vincitrici, selezionate tra ottantacinque partecipanti provenienti da tutta la Campania. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale ai Fondi europei, politiche giovanili e cooperazione europea, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con il patrocinio dell’Ufficio italiano della Commissione europea e il supporto del Formez PA, ha coinvolto studenti dai quattordici ai diciannove anni. La premiazione, svoltasi presso le storiche scuderie del Palazzo mediceo di Ottaviano, sede del Parco Nazionale del Vesuvio, ha celebrato progetti multimediali – spot, cortometraggi, videogiochi e app – realizzati dagli studenti su tematiche europee quali cittadinanza, sostenibilità, agricoltura e sport. Precedentemente, docenti selezionati avevano ricevuto una formazione specifica su questi temi.

Il Liceo “Mangino” di Pagani si è aggiudicato il premio per il triennio con uno spot dal titolo “Strappare, ricostruire, unire, sorridere”, un messaggio di speranza e unità europea volto a superare le disuguaglianze e i conflitti. Il sindaco di Pagani, Salvatore Bottone, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, attribuendo il merito agli studenti, alla dirigente scolastica Ezilda Pepe e al corpo docente. L’IPSSEOA “Rea” di Nocera Inferiore ha invece trionfato nella sezione “Agricoltura e alimentazione” con uno spot intitolato “Prima di comprare, pensa”, che affronta in modo efficace i temi del bilancio alimentare e della riduzione degli sprechi. L’assessore alla Cultura e all’Istruzione di Nocera Inferiore, Maria Laura Vigliar, ha elogiato il lavoro svolto dagli studenti, dalla preside Anna Califano e dai docenti.

Alla cerimonia hanno partecipato autorità regionali e locali, tra cui l’assessore regionale Serena Angioli, la direttrice generale dell’Ufficio Scolastico regionale Luisa Franzese, il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo e la direttrice del Formez PA di Napoli Valeria Spagnuolo. Annamaria Barbato Ricci, membro della commissione giudicatrice, ha avuto un ruolo di primo piano nell’evento. L’assessore Angioli ha sottolineato l’importanza di questa “azione zero” nel promuovere le tematiche europee nelle scuole, aprendo la strada a future iniziative. Gli studenti del triennio vincitore parteciperanno a un soggiorno studio a Ventotene, mentre quelli del biennio usufruiranno di soggiorni nelle oasi naturalistiche campane. L’assessore ha concluso ribadendo l’importanza di iniziative di questo tipo per la formazione di una cittadinanza europea consapevole.

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

8 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

10 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

11 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

11 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

14 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

15 ore ago