Sant’Egidio del Monte Albino: Un viaggio nella storia mafiosa italiana

Il 9 giugno, alle 20:30, la rassegna “Venerdì d’Autore” a Sant’Egidio del Monte Albino ospiterà presso la biblioteca “Ferdinando Ferrajoli”, all’interno della sede cittadina della Pro Loco, la presentazione del libro “Storia dell’Italia mafiosa” di Isaia Sales (Rubbettino). Questo evento culturale propone un’analisi innovativa e originale della storia della criminalità organizzata italiana. L’autore offre una prospettiva inedita, approfondendo le dinamiche sociali che hanno contribuito alla sua ascesa. Il volume traccia un quadro completo e unitario dell’evoluzione di mafia, ‘ndrangheta e camorra, dal loro emergere nel Regno delle Due Sicilie fino all’odierna realtà repubblicana, offrendo una ricostruzione che abbraccia due secoli di storia criminale. L’opera svela le radici profonde di questo modello criminale, dimostrandone la longevità e il successo. Importantemente, il libro sfida le interpretazioni tradizionali, superando la visione ristretta che attribuisce le mafie esclusivamente al Sud Italia, alla sua presunta arretratezza socioeconomica e a una cultura di omertà.