Categories: Attualità

Un Orto Sociale fiorisce a Nocera Inferiore

L’associazione Punto Lab inaugura “MiColtivo – Social Orto.Lab”, un progetto innovativo che trasforma un’area incolta di via Alfonso Libroia, sulla collina del parco Fienga (“Terra Vecchia”), in un orto collettivo. La Provincia ha affidato la gestione di questo spazio a diverse associazioni e cittadini che lo hanno bonificato e riqualificato. Punto Lab ha ideato questo orto sociale per promuovere la condivisione di un bene comune e la rigenerazione urbana, un trend in crescita anche in Italia. Il progetto non si limita alla coltivazione: prevede laboratori, seminari, corsi e workshop, creando un hub di attività culturali e ricreative che favoriscono l’aggregazione sociale e la trasmissione di competenze, come ad esempio un workshop di conservazione alimentare previsto a settembre. L’obiettivo è una coltivazione urbana rispettosa dell’ambiente, escludendo pesticidi. Con una quota associativa mensile (5 euro per la gestione autonoma di un filare, 10 euro per la gestione affidata ai responsabili del progetto), si potrà coltivare un’area con almeno quattordici piante e godere dei frutti del proprio lavoro. Per partecipare, basta contattare la pagina Facebook “MiColtivo – Social Orto.Lab” o “Punto Lab”, oppure la sede di via Castaldo, 29, ritirare un modulo e scegliere la propria modalità di adesione. Si riceverà una tessera e si potrà iniziare a coltivare, partecipare alle attività e collaborare con gli altri soci. Gli scout dell’Agesci Nocera Inferiore 1 hanno contribuito attivamente alla preparazione dell’orto, che già ospita pomodori, insalata, zucchine, soia, mais, fagioli, rucola, melone, cetrioli, peperoni e un’area dedicata alle spezie. L’inaugurazione è fissata per domani alle 18:00, con musica live (Cantautori in 4D e Carmine Domenicano), un buffet vegano-crudista, formaggi e vino. Sarà possibile ottenere informazioni sul progetto e sull’adesione direttamente sul posto.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

14 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago