Casolla si prepara alla processione di Santa Rita: un quartiere in festa

La comunità di Casolla si appresta a celebrare con fervore la processione di Santa Rita, un evento che unisce fede e devozione profonda. Don Carmine Vitolo, parroco della chiesa dei Santi Simone e Giuda, ha esortato i fedeli ad imitare l’esempio di Santa Rita, coltivando un profondo affetto per Gesù, così come fece la santa di Cascia durante la sua vita. L’attesa processione, che avrà inizio alle 17:00 di domani, culminerà in un momento di intensa spiritualità. Numerosi sono stati i devoti che, durante la settimana dedicata al culto della Santa e di Maria Santissima delle Grazie, hanno espresso la loro pietà, partecipando alla distribuzione di oltre settemila rose benedette, offerte alla Madonna e alla Santa di Cascia come supplica e richiesta di intercessione. L’anno scorso, il parroco ha partecipato per la prima volta alla processione, descrivendola come un evento ricco di significati, carico di entusiasmo, gioia e devozione, con un momento particolarmente toccante rappresentato dalla visita agli ammalati in ospedale. Don Carmine ha sottolineato il profondo scambio spirituale avvenuto: l’offerta della preghiera da parte dei fedeli e la commovente controfferta di sofferenza da parte dei malati, che hanno donato ai partecipanti qualcosa di immensamente prezioso. Quest’anno, una novità significativa è la suddivisione cromatica del quartiere, ispirata alle cinque contrade: la contrada dell’oleandro (via L. Angrisani, via C. Ferreri e via de’ Carafa) si ornerà di rosa antico; la contrada delle palme (via Lamberti e via Siciliano) di verde; la contrada del gelso (via Gelsi, via Siniscalchi, via Vitolo) di viola; la contrada del pruno (via Iodice, via Apicella, via Rossi) di rosso; e la contrada della magnolia (via Fresa) di azzurro. Un ringraziamento per le immagini a Enrico Ferrante.