Nocera: Un appello alla libertà e all’autogoverno

Nocera: Un appello alla libertà e all’autogoverno

Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha espresso il suo forte appoggio ad Alfonso Schiavo, candidato sindaco di Nocera Inferiore, durante un comizio in Piazza Cianciullo. L’evento, intitolato “In Movimento per l’Autonomia”, ha visto la partecipazione attiva del movimento demA di De Magistris. Il sindaco partenopeo ha esortato i cittadini nocerini a difendere la propria autonomia, invitandoli a non delegare il governo della città ad altri, ma ad assumersi la responsabilità della sua gestione. De Magistris, descrivendosi come un amministratore spesso osteggiato ma determinato, ha sottolineato come la rinascita di Napoli sia frutto non solo delle politiche municipali, ma anche del ritrovato orgoglio civico dei napoletani. Ha avvertito contro le promesse di finanziamenti pubblici, definendole un mero strumento per accaparrarsi voti e mantenere il controllo della città. Ricordando la propria esperienza elettorale a Napoli, dove fu inizialmente considerato un outsider, De Magistris ha evidenziato l’importanza di valori quali onestà, autonomia, passione e coraggio nella lotta contro un sistema corrotto. Citando la necessità di fare affidamento sull’articolo 1 della Costituzione, ha espresso la sua piena fiducia nella vittoria di Schiavo, affermando che la competizione politica non è una mera partecipazione, ma una lotta per la conquista del potere. Parafrasando Eduardo De Filippo, De Magistris ha auspicato che da Nocera e da altre amministrazioni indipendenti dai potentati possa nascere un movimento di rinnovamento per il Sud Italia. Il programma di Schiavo, incentrato sul tema delle “Periferie” – intese non solo come aree urbane ma anche come gruppi sociali e generazioni emarginate – è stato illustrato da Francesco Stile, giovane attivista di demA, che ha citato l’esempio positivo del Punto Lab, associazione nocerina impegnata nell’attività culturale e sociale. Schiavo, infine, ha ringraziato De Magistris per il suo appoggio, ribadendo la sua visione di una Nocera viva, libera, solidale e accessibile a tutti, dove i diritti dei cittadini e gli spazi pubblici siano pienamente tutelati, al di fuori dell’influenza dei poteri forti.