Categories: Cultura & Spettacolo

Commemorazione del Dottor Sellitti a Nocera Inferiore

Una folla commossa ha partecipato alla cerimonia di premiazione del concorso “Il Leone di Caprera”, evento organizzato in memoria del compianto dottor Pasquale Sellitti. Tra i presenti figuravano l’ex ministro Carmelo Conte, il dottor Carlo Montinaro e il sindaco Manlio Torquato. L’aula consiliare, gremita di studenti delle scuole primarie e secondarie, nonché di universitari di Architettura, Ingegneria, Lettere e Beni Culturali, ha ospitato la premiazione del concorso indetto dalla Fondazione Mare Nostrum. Il tema, “Il Leone di Caprera: il viaggio, l’avventura, la storia”, illustrato dal presidente dell’associazione “Tuttinsieme”, Mario Scarpitta, ha ricordato la straordinaria traversata oceanica del 1881, compiuta da tre marinai, tra cui Pietro Troccoli di Marina di Camerota, a bordo del “Leone di Caprera”, per consegnare a Garibaldi le firme degli emigranti italiani in Sud America. Oltre al sindaco Torquato, hanno preso la parola Lorenzo Mazzeo, presidente della Fondazione Mare Nostrum, e Giovanni D’Angelo, presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno. L’emozionante intervento della moglie del dottor Sellitti, Marilita Realfonso, insieme alla figlia Anna Maria Italia, ha dipinto un ritratto toccante del medico nocerino, scomparso ad Acciaroli, ricordandolo come un professionista stimato e amato, un “medico del popolo” sempre disponibile e dedito alla sua professione. Carmelo Conte ha evocato l’impegno politico del dottor Sellitti, sottolineando la sua lealtà ed integrità, mentre Carlo Montinaro, presidente dell’associazione medica “Marco Levi Bianchini”, ha celebrato il suo impegno sociale. I premi sono stati assegnati a studenti di diversi istituti: per le scuole primarie, all’Istituto Comprensivo Virgilio di Eboli, all’Istituto Comprensivo Statale di Camerota e all’Istituto Comprensivo “Savio-Alfieri” di Napoli; per le scuole secondarie di primo grado, alla 3D della Scuola Media Statale “Angioletti” di Torre del Greco e alle classi 2D e 3D della scuola media “Solimena-De Lorenzo” di Nocera Inferiore; per le scuole secondarie di secondo grado, alle allieve della 3I del Liceo Statale “Galizia” di Nocera Inferiore, agli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico Statale “Nino Bixio” di Piana di Sorrento e agli allievi dell’istituto “Perito-Levi” di Eboli. Infine, nella categoria universitaria, Roberta Gravino e Fabrizio Napolitano dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, coadiuvati dal professor Luigi Maffei, hanno ricevuto il premio per il loro progetto multimediale innovativo sulla storia del “Leone di Caprera”, che utilizza totem interattivi, QR code e realtà virtuale.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

5 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

8 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

11 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

12 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

14 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

14 ore ago