Trionfo Moldavo al Concorso Internazionale di Madonnari di Nocera Superiore 2017

La diciannovesima edizione del prestigioso Concorso internazionale di Madonnari di Nocera Superiore ha registrato un’affluenza di pubblico considerevole. Il tema del 2017, “Santità cristiana”, ha ispirato artisti da tutto il mondo, trasformando via Vincenzo Russo in una vibrante galleria a cielo aperto. A conquistare il primo premio nella sezione professionisti è stata Larisa Moise, artista moldava, con la sua opera intitolata “La santità cristiana in ognuno di noi”. Al secondo posto si è classificato Tomoteru Saito, dal Giappone. Due artiste nocerine, Debora Cuoti e Marianna Battipaglia, hanno ricevuto il premio della giuria popolare. Vito Mercuri ha vinto la sezione 3D. Il concorso, nato nel 1998, è diventato un evento di rilievo internazionale, grazie al supporto di importanti enti come UNESCO, ICOMOS, MIBAC, Regione Campania, Comune di Nocera Superiore, e diverse università ed accademie. L’organizzazione, guidata da Anna Lisa Canale e composta da Don Roberto Farruggio, Gennaro Pagano e Maria Sessa, si dice soddisfatta del risultato e già guarda alla ventesima edizione con entusiasmo e nuove idee. Altri premi sono stati assegnati a studenti delle scuole di Cava dei Tirreni e Nocera Inferiore, ed a Manuel Servin del Messico.