Il Rotary Club Nocera Inferiore Sarno ha concluso il progetto “I like mediterranean diet”, un’iniziativa di successo volta a promuovere la dieta mediterranea nelle scuole campane. La cerimonia di premiazione, svoltasi il 22 maggio nella sala convegni del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, ha celebrato il lavoro svolto dagli studenti. Organizzato dal Rotary Club Nocera Inferiore Sarno, sotto la guida del presidente Basilio Fimiani, il progetto ha coinvolto la collaborazione dei club Rotary “dei due Principati” (Salerno Nord), “Villa Dei Misteri” (Pompei) e “Realvalle” (Scafati-Angri). La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie all’impegno di Antonio Amato, Lillà Lionetti ed Enrico Di Caprio, soci del Rotary Club Nocera Inferiore Sarno. L’iniziativa, supportata dalla Rotary Foundation Distretto 2100, dalla Società Italiana Nutrizione Umana e dal patrocinio del Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università degli Studi di Salerno, ha riscosso un notevole successo, rilanciando l’importanza delle tradizioni culinarie mediterranee. Alla serata ha partecipato anche Gaetano De Donato, governatore Rotary distretto 2100 per l’anno 2016-2017. Numerosi istituti scolastici di primo e secondo grado hanno partecipato, presentando ricette ispirate alla dieta mediterranea e ricevendo premi per l’originalità e la qualità delle proposte. Tra questi, le scuole medie “Li Pira” e “Solimena – De Lorenzo” di Nocera Inferiore, la “Amendola” di Sarno, la “S. Tommaso D’Aquino” di Mercato San Severino e alcune classi dell’istituto comprensivo “D’Angiò – via Vesuvio” di Trecase. A livello secondario, sono stati premiati studenti del liceo classico “G. B. Vico” e del liceo scientifico “Sensale” di Nocera Inferiore (con un premio aggiuntivo assegnato da Nicola Romano, presidente del club Interact di Nocera Inferiore), dell’istituto tecnico industriale “Pacinotti” e del liceo scientifico “Cacioppoli” di Scafati, dell’istituto superiore “Graziani” di Torre Annunziata e dell’istituto tecnico commerciale “Dorso-Fermi” di Sarno. La premiazione è proseguita con la consegna di riconoscimenti a collaboratori esterni, tra cui la sociologa Marilena Mastellone, e si è conclusa con l’assegnazione di due borse di studio alle dottoresse biologhe nutrizioniste Federica Fortino e Annamaria Roscigno, per il loro prezioso contributo al progetto.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…