Categories: Cucina & Benessere

Celebrazione della Dieta Mediterranea a Nocera Inferiore

Il Rotary Club Nocera Inferiore Sarno ha concluso il progetto “I like mediterranean diet”, un’iniziativa di successo volta a promuovere la dieta mediterranea nelle scuole campane. La cerimonia di premiazione, svoltasi il 22 maggio nella sala convegni del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, ha celebrato il lavoro svolto dagli studenti. Organizzato dal Rotary Club Nocera Inferiore Sarno, sotto la guida del presidente Basilio Fimiani, il progetto ha coinvolto la collaborazione dei club Rotary “dei due Principati” (Salerno Nord), “Villa Dei Misteri” (Pompei) e “Realvalle” (Scafati-Angri). La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie all’impegno di Antonio Amato, Lillà Lionetti ed Enrico Di Caprio, soci del Rotary Club Nocera Inferiore Sarno. L’iniziativa, supportata dalla Rotary Foundation Distretto 2100, dalla Società Italiana Nutrizione Umana e dal patrocinio del Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università degli Studi di Salerno, ha riscosso un notevole successo, rilanciando l’importanza delle tradizioni culinarie mediterranee. Alla serata ha partecipato anche Gaetano De Donato, governatore Rotary distretto 2100 per l’anno 2016-2017. Numerosi istituti scolastici di primo e secondo grado hanno partecipato, presentando ricette ispirate alla dieta mediterranea e ricevendo premi per l’originalità e la qualità delle proposte. Tra questi, le scuole medie “Li Pira” e “Solimena – De Lorenzo” di Nocera Inferiore, la “Amendola” di Sarno, la “S. Tommaso D’Aquino” di Mercato San Severino e alcune classi dell’istituto comprensivo “D’Angiò – via Vesuvio” di Trecase. A livello secondario, sono stati premiati studenti del liceo classico “G. B. Vico” e del liceo scientifico “Sensale” di Nocera Inferiore (con un premio aggiuntivo assegnato da Nicola Romano, presidente del club Interact di Nocera Inferiore), dell’istituto tecnico industriale “Pacinotti” e del liceo scientifico “Cacioppoli” di Scafati, dell’istituto superiore “Graziani” di Torre Annunziata e dell’istituto tecnico commerciale “Dorso-Fermi” di Sarno. La premiazione è proseguita con la consegna di riconoscimenti a collaboratori esterni, tra cui la sociologa Marilena Mastellone, e si è conclusa con l’assegnazione di due borse di studio alle dottoresse biologhe nutrizioniste Federica Fortino e Annamaria Roscigno, per il loro prezioso contributo al progetto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

3 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

6 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

9 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

10 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

12 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

13 ore ago