Categories: Attualità

Iniziativa provinciale sulla sicurezza stradale: “Per le strade della vita”

Il 24 maggio, presso Palazzo Sant’Agostino, la Provincia di Salerno ha lanciato ufficialmente la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”, un’iniziativa del Presidente Giuseppe Canfora, del Settore viabilità e trasporti e della Consigliera Maria Rosaria Vitiello. L’obiettivo è promuovere un profondo cambiamento culturale, incoraggiando i cittadini della provincia ad adottare comportamenti responsabili al fine di prevenire incidenti. Si punta a trasformare ogni individuo in un agente attivo di cambiamento, contribuendo a costruire una comunità attenta alla sicurezza stradale e al rispetto della vita umana. Dopo ampie consultazioni con esperti, enti, associazioni e l’Ufficio scolastico regionale per la Campania – ambito Salerno, la Provincia ha ritenuto fondamentale coinvolgere le scuole in un programma formativo dedicato ai giovani. La presenza di studenti delle scuole superiori salernitane al lancio della campagna sottolinea l’importanza di questo messaggio. Il programma formativo, che inizierà a settembre 2023, prevede il prezioso contributo delle Forze dell’Ordine. All’evento hanno partecipato, coordinati da Maria Rosaria Vitiello: il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, il Questore Pasquale Errico, il Presidente ACI Salerno Giancarlo Ionta, il Direttore della Motorizzazione Civile di Salerno Aristodemo Pallini, il Comandante provinciale dei Carabinieri Antonino Neosi, la Dirigente della Polizia Stradale di Salerno Grazia Papa, il Docente del dipartimento di Ingegneria dell’UNINA Gianluca Dell’Acqua ed il Presidente dell’associazione Life Daniele Campanelli. Renato Pagliara, Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale – ambito territoriale provincia di Salerno, ha concluso i lavori.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

3 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

6 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

8 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

10 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago