Castel San Giorgio: Un Piano per la Rivitalizzazione del Commercio Locale

Francesco Longanella, membro del direttivo regionale dell’UDC e candidato al consiglio comunale di Castel San Giorgio nel team di Paola Lanzara, propone un programma ambizioso per risollevare l’economia locale, focalizzato sulla rinascita del settore commerciale. Longanella sottolinea l’importanza strategica del commercio per lo sviluppo di Castel San Giorgio, auspicando la creazione di un “marchio” cittadino per promuovere i prodotti locali a livello nazionale e internazionale. Questa strategia, secondo il candidato, richiede un intervento attivo della politica per stimolare la crescita economica e creare nuovi posti di lavoro. Una misura chiave proposta è l’introduzione di significativi sgravi fiscali per i commercianti, sia per chi investe nel territorio sia per chi vi opera da tempo, premiando così il coraggio imprenditoriale di fronte alla crisi.
L’attuale situazione economica, caratterizzata da una diffusa crisi e da difficoltà specifiche a livello locale, richiede azioni concrete per sostenere le attività commerciali cittadine, duramente colpite da una progressiva “desertificazione commerciale”. Longanella propone un programma specifico di agevolazioni fiscali, con un contributo che copra il 50% degli importi dovuti per TOSAP, ICI e Tarsu per ogni attività in difficoltà. Inoltre, suggerisce incentivi per nuove aperture di attività commerciali e la creazione di un apposito fondo comunale a sostegno del settore, simile a modelli di successo già adottati in altre città italiane.
Per monitorare efficacemente la situazione ed elaborare soluzioni mirate, Longanella ritiene fondamentale la costituzione di un tavolo di lavoro permanente, composto da rappresentanti comunali e associazioni di categoria. Questo organismo avrebbe il compito di analizzare le criticità del settore commerciale, proponendo misure di supporto concrete e monitorando, in particolare, l’andamento dei prezzi degli affitti commerciali, elemento cruciale nella crisi che sta colpendo Castel San Giorgio. L’obiettivo principale è evitare ulteriori chiusure di attività e fornire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economiche, affrontando con urgenza e determinazione una crisi che richiede interventi immediati e incisivi.