La scuola elementare “Luigi Settembrini” di Nocera Superiore ha partecipato ad una videoconferenza con l’Istituto comprensivo “Micheli-Bolognesi” di Livorno per presentare il progetto pilota “Amici a quattro zampe per imparare”. Questo programma sperimentale, rivolto agli alunni della scuola primaria, introduce i bambini al mondo canino, sfruttando l’interazione con i cani per promuovere la crescita sia educativa che personale. Osservando il comportamento dei cani, i bambini imparano concetti importanti come la leadership, che non si basa sulla sopraffazione, ma sulla guida e la cura del gruppo. Il capobranco, a differenza del bullo, si distingue per la sua protezione verso tutti i membri del branco. Questa dinamica insegna ai bambini il valore della collaborazione, del rispetto delle regole e del gioco di squadra. La lezione più significativa, però, è l’ incondizionata accettazione e il perdono offerti dai cani, che favoriscono lo sviluppo dell’empatia e della capacità di comprendere le emozioni altrui. Questo approccio promuove tolleranza e inclusione, superando la paura del diverso grazie alla solidarietà. Il preside Antonio Pizzarelli ha sottolineato l’importanza di trattare gli animali con rispetto e di considerarli come esseri viventi, non come semplici giocattoli. L’entusiasmo suscitato dal progetto fa ben sperare nella sua futura implementazione a Nocera Superiore.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…