Campania Eco Festival 2017: Concerti e Iniziative Ecologiche a Nocera Inferiore

La settima edizione del Campania Eco Festival ha preso il via a Nocera Inferiore con una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune. L’evento, presentato dalla giornalista Anna Trieste, volto noto del programma televisivo “Tiki Taka” di Italia Uno, unisce arte, cultura e impegno ambientale. Francesco Paolo Innamorato, presidente del Cef (Campania Eco Festival), ha descritto l’organizzazione come una “macchina ecologica” pronta a lanciare un programma ricco di appuntamenti. Tra questi, la proiezione del documentario “Steel Life” di Luca Pagliari al Teatro Diana il 24 maggio, che esplora il ciclo di vita degli imballaggi in acciaio, e la campagna di sensibilizzazione “Riciclaestate” in collaborazione con Legambiente Campania, per promuovere la raccolta differenziata nelle località balneari. Una novità di quest’anno è lo “Sportello Green Desk” presso il comune, che fornirà consulenza sulle professioni eco-compatibili. Il culmine del festival sarà un grande concerto il 10 giugno all’isola ecologica di Fosso Imperatore. Sul palco si esibiranno i vincitori del “Differenzia Rock Contest”, gli Ephimera, insieme a The Valium, Joe Petrosino & Rockammorra con Piervito Grisu’, i Foja e gli Almamegretta, una formazione interamente campana, come hanno sottolineato Innamorato e il direttore artistico Peppe del Sorbo. L’assessore all’ambiente Francesco Scarfò ha espresso apprezzamento per la duplice natura del festival, musicale e ambientalista, mentre l’assessore alla cultura Maria Laura Vigliar ha evidenziato l’impegno nelle scuole. Il sindaco Manlio Torquato ha ribadito il sostegno al Cef, lodando la capacità comunicativa nell’incentivare la raccolta differenziata, che a Nocera Inferiore supera il 50%. Chiudendo l’incontro con un’esclamazione entusiastica, Anna Trieste, citando Fabrizio De André, ha affermato: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori, e dal riciclo nasce la musica!”