Il Terzo Circolo Didattico di Nocera Inferiore, in collaborazione con la sezione cittadina della Fiab e con il patrocinio del Comune, lancia un’iniziativa pionieristica per promuovere la mobilità sostenibile tra gli alunni. A partire dal 18 maggio, il progetto “Pedibus al Terzo Circolo” coinvolge le classi primarie del plesso di Santa Chiara in un esperimento di “buone pratiche” ambientali. L’iniziativa, già sperimentata con successo in molte città italiane ed europee, prevede che gli studenti raggiungano la scuola a piedi, in gruppi organizzati e accompagnati da genitori volontari che si alterneranno quotidianamente lungo percorsi prestabiliti. Questa modalità di trasporto mira a conseguire molteplici obiettivi: migliorare la salute fisica e la concentrazione dei bambini, diminuire il traffico e l’inquinamento attorno alle scuole, favorire la conoscenza del territorio circostante e promuovere l’aggregazione sociale. Due classi inizieranno il percorso sperimentale nell’ultimo periodo dell’anno scolastico, e l’obiettivo è estendere il progetto al prossimo anno scolastico, coinvolgendo più classi e istituti, creando una rete di collaborazione tra scuole, enti locali, famiglie e associazioni. L’auspicio è di ottenere una sensibile riduzione dell’inquinamento e, contemporaneamente, di accrescere la consapevolezza ecologica nelle giovani generazioni.
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…