Il Terzo Circolo Didattico di Nocera Inferiore, in collaborazione con la sezione cittadina della Fiab e con il patrocinio del Comune, lancia un’iniziativa pionieristica per promuovere la mobilità sostenibile tra gli alunni. A partire dal 18 maggio, il progetto “Pedibus al Terzo Circolo” coinvolge le classi primarie del plesso di Santa Chiara in un esperimento di “buone pratiche” ambientali. L’iniziativa, già sperimentata con successo in molte città italiane ed europee, prevede che gli studenti raggiungano la scuola a piedi, in gruppi organizzati e accompagnati da genitori volontari che si alterneranno quotidianamente lungo percorsi prestabiliti. Questa modalità di trasporto mira a conseguire molteplici obiettivi: migliorare la salute fisica e la concentrazione dei bambini, diminuire il traffico e l’inquinamento attorno alle scuole, favorire la conoscenza del territorio circostante e promuovere l’aggregazione sociale. Due classi inizieranno il percorso sperimentale nell’ultimo periodo dell’anno scolastico, e l’obiettivo è estendere il progetto al prossimo anno scolastico, coinvolgendo più classi e istituti, creando una rete di collaborazione tra scuole, enti locali, famiglie e associazioni. L’auspicio è di ottenere una sensibile riduzione dell’inquinamento e, contemporaneamente, di accrescere la consapevolezza ecologica nelle giovani generazioni.
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…