Categories: Attualità

Festeggiamenti a Nocera Superiore per San Pasquale Baylon e Maria SS. di Costantinopoli

Dal 18 al 22 maggio, Nocera Superiore si prepara a celebrare con fervore Maria SS. di Costantinopoli e San Pasquale Baylon. Un ricco programma di eventi religiosi e spettacoli animerà la città, culminando nella XIX edizione del rinomato concorso internazionale di Madonnari, quest’anno insignito del prestigioso patrocinio UNESCO. I festeggiamenti inizieranno ufficialmente questa sera alle 21:00 con la suggestiva accensione della candela votiva a San Pasquale. Tra le iniziative più attese, il concorso di Madonnari, giunto alla sua diciannovesima edizione, vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo, con la significativa presenza di creatori africani. Quest’anno, l’evento si arricchisce di novità entusiasmanti, tra cui l’installazione di luminarie a ritmo di musica, realizzate dalla ditta Rocco De Filippo, esperienza già apprezzata nel corso del Festival Mondiale delle Luminarie in Puglia. Un’altra attrazione inedita sarà rappresentata dalle fontane danzanti, che allieteranno il pubblico dal 19 al 21 maggio. Don Roberto Farruggio, parroco della chiesa di Maria SS. di Costantinopoli, ha sottolineato l’importanza della processione solenne dei santi, cuore pulsante della festa e momento di profonda spiritualità, che si svolgerà nel rispetto delle direttive del sinodo diocesano. Maria Sessa, organizzatrice del concorso di Madonnari, ha anticipato che circa un centinaio di opere prenderanno vita lungo via Vincenzo Russo, con la novità dell’introduzione di dipinti tridimensionali sul tema della santità. Le opere saranno giudicate da due giurie distinte, che valuteranno le creazioni di giovani e professionisti, assegnando anche un premio specifico per le opere 3D. Raffaella Barbato, critica d’arte, ha rivelato un ulteriore elemento di prestigio per l’evento: la stesura della prima tesi di laurea sul concorso di Madonnari di Nocera Superiore, documentata anche da un video di prossima presentazione. Questo riconoscimento, unito al patrocinio UNESCO, conferma il valore storico e culturale di questa iniziativa per il territorio.

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

7 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

9 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

10 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

11 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

13 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

14 ore ago