Categories: Cultura & Spettacolo

Concorso Musicale Nazionale “Peppe Caso”: Pagani Celebra la Musica e la Memoria

La terza edizione del concorso musicale nazionale “Peppe Caso, Città di Pagani” si svolgerà dal 15 al 19 maggio presso l’auditorium teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Quest’anno, oltre 1400 studenti e docenti provenienti da Campania, Sicilia, Puglia e Abruzzo, rappresentanti 45 istituti, parteciperanno all’evento patrocinato dall’associazione culturale e musicale Vierse. La conferenza stampa di presentazione, svoltasi questa mattina, ha visto la partecipazione degli organizzatori e del sindaco Bottone. Il programma prevede, oltre alla competizione principale, lezioni-concerto tenute da illustri maestri del conservatorio: Francesco Aliberti, Paolo Cimmino, Daniele Scannapieco, Giovanni De Falco, Tina Babuscio e la soprano Nunzia De Falco. Un’importante novità è la possibilità per il vincitore di partecipare alle selezioni di “Area San Remo”. Il figlio di Peppe Caso, Giovanni, professore e motore dell’iniziativa, lo ha ricordato come un’anima instancabile, appassionato di sport e cultura, un educatore che credeva nel potere di un sorriso, di un riconoscimento, nel far sentire importanti i suoi studenti. Il concorso, ha spiegato, mira a celebrare la sua eredità e a far emergere il talento musicale dei giovani. La direttrice artistica, professoressa Rosa Pagano, ha sottolineato come l’iniziativa incentivi la crescita artistica dei giovani musicisti, soprattutto quelli degli istituti musicali, in un contesto di sana competizione. Anche il sindaco Salvatore Bottone, intervenuto all’evento, ha espresso la propria soddisfazione, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la cultura e ricordare la figura di Peppe Caso, ex assessore comunale, che tanto ha fatto per la città e i suoi giovani, attraverso lo sport e le arti. Per il programma completo delle esibizioni, visitare il sito: https://www.viersemusicheparole.it/calendari-esibizioni-e-risultati/

Redazione

Recent Posts

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

7 ore ago

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

10 ore ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

13 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

14 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

17 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

20 ore ago