Categories: Cultura & Spettacolo

Magia sul Grande Schermo: Il Programma del Festival Cinematografico di Nocera Inferiore (17-21 Maggio)

Il quarto “La Città Incantata Film Festival” di Nocera Inferiore, dal 17 al 21 maggio, offre un ricco programma cinematografico per tutti i gusti. Sydney Sibilia, regista di “Smetto quando voglio” (candidato a 12 David di Donatello nel 2014), riceverà il premio principale, come annunciato durante una conferenza stampa al comune. Presenti all’evento: il direttore artistico Antonio Maiorino, Laura Arena, Daniela Gambardella, Martino Speranza Spinelli, Stefania Vecchione (staff del festival), l’assessore comunale, le coordinatrici Giovanna Andretta e Carmela Pacelli, Francesco Belsito (Nocerina), Nessa Gibbard (Amnesty International – Gruppo 261) e Vincenzo De Sio (CortiSonanti).

La “Settimana del Cinema” inizierà il 17 maggio con il premio “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”. Il 18 maggio sarà proiettato “Writing on the City” di Keywan Karimi. Il 19 maggio si terrà “Cine in Città” (per dettagli: http://www.risorgimentonocerino.it/cultura-spettacolo/5021-la-citta-incantata-film-festival-arriva-la-settimana-del-cinema.html). Il clou sarà la maratona notturna “Lost in the City” il 20 maggio, dalle 22:00 alle 4:00 del mattino al teatro Diana, con proiezioni di “Strange Days” (1995) di Kathryn Bigelow, “I figli degli uomini” (2006) di Alfonso Cuarón e “La notte del giudizio” (2013) di James De Monaco. A seguire, caffè e cornetto offerti dal Blues Cafè e premio per il partecipante più “vigile”. Dal 20 al 21 maggio, nella corte comunale, “Visioni liquide”, rassegna internazionale di videoarte a cura di Raffaella Barbato, offrirà una panoramica del contemporaneo attraverso prospettive politiche, sociali, storiche, economiche, geopolitiche, relazionali ed esistenziali. La chiusura, il 21 maggio, sarà dedicata alla premiazione di Sibilia.

Maiorino, esprimendo soddisfazione per la quarta edizione, ha descritto il programma come “un dono al territorio”. Ha sottolineato l’importanza dei 11.000 studenti coinvolti nelle 40 mattinate del festival, ma ha anche evidenziato l’ampia scelta di eventi per il pubblico, dalla maratona cinematografica alla videoarte, dalla premiazione di Sibilia alle proiezioni dedicate a promuovere la cultura cinematografica. Ha concluso lanciando un appello alla cittadinanza: “Ora tocca alla città sostenerci”.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago