Categories: Attualità

La Festa della Mamma: storia, tradizioni e origini di una celebrazione universale

La festa della mamma, una ricorrenza globale, affonda le radici in antiche tradizioni greche e romane. L’Italia ha adottato ufficialmente la celebrazione nel 1957, ma celebrazioni analoghe, seppur con scopi diversi, esistevano già durante il periodo fascista. Inizialmente, la festività possedeva una forte connotazione religiosa, priva del suo attuale aspetto commerciale. Le sue origini sono legate al culto della fertilità, simboleggiando la rinascita primaverile dopo l’inverno. Sia nella cultura greca che in quella romana, le madri erano celebrate con specifici rituali; i romani, ad esempio, dedicavano addirittura una settimana intera di festeggiamenti ad Era, la madre degli dei. Nel Regno Unito, la “Mother’s Day” originariamente rappresentava il ritorno a casa dei bambini lavoratori, creando un’occasione di riunione familiare. In Italia, la prima celebrazione ufficiale risale al 1957, ad opera di don Otello Migliosi, e ricorre solitamente la seconda domenica di maggio. Il regime fascista, però, aveva già istituito una “Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo”, mirata a premiare la prolificità femminile. Oggi, la festa è divenuta un evento prevalentemente commerciale, un’occasione per esprimere affetto e gratitudine attraverso doni tradizionali, come fiori, gioielli (bracciali, collane, ciondoli), borse, foto ricordo o trattamenti estetici. Ricordate di accompagnare il vostro omaggio con un biglietto d’auguri, per un gesto ancora più personale e significativo.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

8 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

11 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

13 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

15 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago