L’avvocato Tonia Lanzetta, già assessore all’ambiente, si presenta nuovamente alla carica di sindaco di Nocera Inferiore, determinata a rivoluzionare l’amministrazione comunale. Dopo la sua esperienza nell’attuale giunta, la Lanzetta, una figura professionale affermata, ha scelto di candidarsi, spinta dalla volontà di creare un’amministrazione comunale più trasparente e vicina ai cittadini. La sua rottura con la precedente amministrazione è legata alla gestione dei rifiuti, denunciando inefficienze che gravano pesantemente sulle tasche dei nocerini.
Il suo programma elettorale si concentra su punti chiave: la riqualificazione commerciale con una riprogettazione delle zone a traffico limitato (ZTL) in collaborazione con gli esercenti, prevedendo la costruzione di parcheggi sotterranei; la privatizzazione del servizio idrico, liberandosi dalla gestione Gori; un miglioramento dell’ambiente e della viabilità, a partire dalle aree periferiche; e infine, un’offerta culturale accessibile a tutti, promuovendo eventi gratuiti. La candidata sottolinea l’importanza di trasformare le promesse in azioni concrete e immediate, concentrandosi su interventi mirati e veloci.
La Lanzetta enfatizza la necessità di una maggiore partecipazione civica, auspicando una maggiore condivisione delle decisioni amministrative con i cittadini. A differenza dell’attuale amministrazione, propone un’apertura totale al dialogo, prevedendo un adattamento degli orari consiliari per favorire la partecipazione di tutte le fasce sociali, inclusi lavoratori e giovani. Inoltre, propone una presenza più capillare degli amministratori sul territorio, preferendo spostamenti a piedi per una comprensione più profonda delle problematiche cittadine.
La Lanzetta, consapevole di poter essere solo la seconda donna sindaco nella storia di Nocera Inferiore dopo Maria Felicita Realfonso, si presenta con determinazione, sottolineando la sua capacità di gestire le responsabilità e portare a termine il suo programma. Tra i suoi obiettivi principali, figura l’ambizioso traguardo della riduzione del 25% della tassa sui rifiuti entro i primi tre mesi di mandato, nonché la realizzazione dell’apertura della strada di collegamento dietro il Tribunale, un progetto rimasto incompiuto per anni. La sua esperienza, la sua determinazione e la sua visione per una Nocera Inferiore rinnovata costituiscono, secondo la candidata, le sue principali qualità.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…