Categories: Tecnologia

Una vita più appagante: quattro strategie per ridurre la connessione digitale

Trascorriamo una fetta considerevole della nostra giornata incollati a schermi di computer e smartphone, pervasi dalla costante iperconnessione. Tuttavia, questa abitudine è davvero benefica? Secondo il pluripremiato scrittore Nicholas Carr, la dipendenza da internet può alimentare ansia, isolamento e, paradossalmente, una diminuzione delle capacità cognitive. Per contrastare questi effetti nocivi, è fondamentale limitare il tempo dedicato alle attività online. Si consiglia, ad esempio, di interrompere l’uso intensivo di internet dopo circa tre ore. Questo tempo recuperato può essere impiegato in attività più gratificanti. Ecco alcune strategie pratiche:

**Gestione del tempo lavorativo:** L’avvento di smartphone e social media ci rende iper-raggiungibili anche al di fuori dell’orario di lavoro. Per evitare questo sovraccarico, è opportuno rispondere a email e messaggi professionali solo durante gli orari prestabiliti, salvo urgenze. Disattivare le notifiche fuori orario e controllare le comunicazioni solo in momenti specifici della giornata contribuisce a preservare il tempo libero.

**Sonno ristoratore, lontano dagli schermi:** Studi scientifici dimostrano che la luce blu emessa da dispositivi elettronici inibisce la produzione di melatonina, l’ormone responsabile del sonno. Pertanto, è essenziale evitare l’esposizione a schermi luminosi nelle ore notturne per favorire un riposo più profondo e di qualità.

**Il piacere degli hobby manuali:** Dedica tempo ad attività manuali e creative: esercizio fisico, musica, bricolage, sono solo alcuni esempi di occupazioni che allontanano dallo schermo e promuovono il benessere psicofisico. Queste attività stimolano la creatività, riducono lo stress e migliorano l’umore.

**Alternative alla connessione digitale:** Attendere i mezzi pubblici con lo sguardo fisso sullo smartphone è diventato un comportamento diffuso. Perché non sostituire questa abitudine con attività più appaganti? Leggere un libro, conversare con le persone intorno a noi sono solo alcuni esempi di alternative più arricchenti e socialmente stimolanti.

In sintesi, adottando queste semplici strategie quotidiane, si può migliorare significativamente la qualità della vita e arricchire il proprio bagaglio di esperienze.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago