Categories: Cultura & Spettacolo

Trionfo nocerino alla decima Tenzone Dantesca

La decima edizione della “Tenzone Dantesca”, ospitata nell’aula magna del Liceo Classico-Linguistico Giambattista Vico di Nocera Inferiore, si è conclusa con un successo travolgente per i concorrenti locali. Per tre giorni, a partire dal 4 maggio, 85 partecipanti provenienti da undici regioni italiane si sono cimentati in una competizione avvincente di composizione di terzine dantesche. L’evento, promosso dalla preside Teresa De Caprio e ideato dalla professoressa Teresa Staiano, ha premiato l’eccellenza e la passione dei giovani partecipanti, come sottolineato dalla presidente di giuria, Emilia Persiano, nel suo discorso. La giuria, presieduta dalla Persiano, comprendeva personalità di spicco del mondo letterario e accademico, tra cui Giuseppe Mascolo, Marialaura Vigliar, Fabio Dainotti (poeta e presidente onorario della Lectura Dantis Metelliana), il professor Alfredo Ingenito, Anna Rasulo, Sara Vicidomini (Rotaract Club Nocera), Virginia Mugnaioni (vincitrice dell’edizione precedente) ed Elena Fiorenza (attrice e doppiatrice). I risultati hanno visto primeggiare i talenti nocerini in tutte e tre le categorie: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Per il canto dell’Inferno, il primo premio è andato a Carlotta Ricciardi (Liceo Classico-Linguistico G.B. Vico), seguita da Serena Cirella (Liceo Classico-Scientifico “La Mura” di Angri) e Niccolò Pasquantonio (Liceo Scientifico “Copernico” di Prato). Nel Purgatorio, la vittoria è andata a Chiara Baldi (Liceo Scientifico “Genoino” Cava De’ Tirreni), con Ilaria Morani (Liceo Classico-Scientifico “Ariosto-Spallanzani” Reggio Emilia) e Francesca Giglio (Liceo Giambattista Vico) a seguire. Infine, nel Paradiso, Rosario D’Aniello (Liceo Giambattista Vico), alla sua seconda partecipazione, ha conquistato il primo premio “Francesco Ruggiero”, mentre Giovanni Cimmino (Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia) ha ricevuto il premio speciale ANDE (Associazione Nazionale Donne Elettrici), consegnato dalla presidente Gigliola Famiglietti, e Cristofer Villani (Liceo Classico Pagano di Campobasso) si è classificato terzo. Il sindaco Manlio Torquato, presente alla premiazione, ha rivolto parole di incoraggiamento agli studenti, auspicando che questa esperienza arricchisse non solo il loro bagaglio culturale ma anche la loro crescita personale. La professoressa Staiano ha infine annunciato il tema e i canti della prossima edizione, fissando l’appuntamento per il 2018.

Redazione

Recent Posts

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

7 ore ago

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

10 ore ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

13 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

14 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

17 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

20 ore ago