La serie di incontri culturali “Venerdì d’Autore” presso la biblioteca Ferrajoli di Sant’Egidio del Monte Albino ha ospitato la presentazione del libro “Balvano 1944. Indagine su un disastro rimosso” di Gianluca Barneschi. L’evento, organizzato dalla Pro Loco il 5 maggio alle ore 20:00, ha intrecciato la ricostruzione di uno dei più grandi disastri ferroviari del XX secolo con la storia locale. Il testo di Barneschi offre un’analisi approfondita del tragico evento avvenuto nella Galleria delle Armi a Balvano (Potenza), a ridosso del confine con la Campania, dove oltre 600 persone persero la vita nel marzo 1944. Tra le vittime, quattordici cittadini di Sant’Egidio del Monte Albino. L’incidente, paragonabile per le sue proporzioni a un “Titanic su rotaie”, è rimasto avvolto nel mistero a causa di indagini superficiali, censura e interessi di Stato, lasciando centinaia di famiglie senza verità, giustizia e risarcimento. I viaggi disperati verso la Lucania, alla ricerca di cibo a prezzi accessibili, rappresentano il drammatico contesto in cui si inserisce questa tragedia, ancora oggi largamente dimenticata.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…