La Decima Tenzone Dantesca a Nocera Inferiore

La prestigiosa gara di memoria poetica, organizzata dal Liceo Ginnasio Statale “G.B. Vico” di Nocera Inferiore, celebra la sua decima edizione. Quest’anno, la competizione, che si terrà dal 4 al 6 maggio, vedrà la partecipazione di 85 studenti provenienti da 22 scuole superiori di 11 regioni italiane, dal Nord al Sud. Il crescente prestigio della manifestazione è testimoniato dalla partecipazione di studenti da tutta Italia, confermando l’importanza della Tenzone a livello nazionale. L’evento gode del patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, della Società Dantesca Italiana, della Lectura Dantis Metelliana, del Centro Studi Danteschi di Ravenna, oltre al supporto della famiglia Ruggiero, del Rotaract e dell’ANDE Nocera. Il tema scelto per quest’anno è “E l’altre che quel mare intorno bagna. Dante e il Mediterraneo”. Le gare, che si terranno nell’aula magna del liceo, avranno inizio giovedì 4 maggio alle 16:00 (Inferno), proseguiranno venerdì 5 maggio alle 16:00 (Purgatorio) e si concluderanno sabato 6 maggio alle 9:00 (Paradiso). I partecipanti saranno valutati sulla conoscenza del canto XXVI dell’Inferno, del canto II del Purgatorio e del canto VI del Paradiso. Ogni giornata sarà introdotta da presentazioni multimediali curate dagli studenti del liceo Vico, arricchite da “Tableaux vivant” danteschi, anch’essi realizzati dagli allievi della scuola. La dirigente scolastica, Teresa De Caprio, esprime grande soddisfazione per il successo crescente della manifestazione, frutto dell’impegno dei professori Teresa Staiano (ideatrice dell’evento), Enrica D’Elia, Rosanna Errichiello, Vincenzina Arcangelo, Ernesto Forcellino e Aniello Romano.