L’amministrazione comunale di Pagani, guidata dal sindaco Salvatore Bottone, ha annunciato l’approvazione del rendiconto finanziario 2016, mostrando un miglioramento nella situazione economica del comune. Il documento evidenzia un risparmio superiore ai 100.000 euro, grazie ad una gestione oculata delle risorse pubbliche. Il saldo di cassa al 31 dicembre 2016 ha superato i tre milioni e mezzo di euro. Nonostante questo risultato positivo, il percorso verso la completa stabilità finanziaria è tutt’altro che concluso. Il sindaco Bottone ha dichiarato che il disavanzo si attesta su poco più di 25 milioni di euro, un dato in miglioramento rispetto al piano di risanamento decennale, pur considerando l’inclusione di oltre 4 milioni di euro di nuovi debiti, derivanti da interessi maturati con il Consorzio di Bacino Salerno 1 e da costi relativi alla gestione dei rifiuti dell’amministrazione precedente. L’amministrazione comunale conferma l’impegno a proseguire nella politica di contenimento delle spese, al fine di poter apportare eventuali modifiche al bilancio e finanziare progetti a beneficio dei cittadini. L’assessore al ramo economico, Raffaele La Femina, ha espresso soddisfazione per l’assenza di ricorso all’anticipazione di tesoreria durante l’anno 2016, sottolineando il conseguente risparmio di oltre 100.000 euro. L’approvazione del rendiconto rappresenta un ulteriore passo avanti nel piano di riequilibrio decennale, sebbene il dato complessivo risulti ancora negativo a causa dell’aggiunta di debiti imposti dalla Corte dei Conti. Questi correttivi, approvati dal Consiglio comunale a febbraio, saranno affrontati con una strategia di recupero crediti basata sulla lotta all’evasione fiscale e sulla riscossione dei tributi, tra cui la Tari. L’obiettivo resta quello di proseguire con determinazione nel risanamento del debito comunale.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…