La festa della Madonna delle Galline a Pagani: bilanci contrastanti

La festa della Madonna delle Galline a Pagani: bilanci contrastanti

Il sindaco di Pagani, Salvatore Bottone, ha espresso la propria soddisfazione per lo svolgimento della festa della Madonna delle Galline, ringraziando quanti hanno contribuito al successo dell’evento. Nella sua dettagliata dichiarazione, il primo cittadino ha elogiato la pacifica partecipazione di migliaia di visitatori, evidenziando le numerose iniziative culturali, tecnologiche e di gemellaggio che hanno arricchito la celebrazione. Tra queste, workshop, presentazioni letterarie, una mostra fotografica sui reperti archeologici locali, l’utilizzo di un’app dedicata (offerta da Francesca D’Antonio), l’impiego di QR code per approfondire la storia locale e lo scambio di doni con confraternite carmelitane campane, oltre al gemellaggio con Collepasso (Lecce), rappresentato dall’assessore alla cultura Gino Mastria, che ha espresso apprezzamento per l’accoglienza ricevuta. Bottone ha inoltre ringraziato le forze dell’ordine, la Croce Rossa e la Protezione Civile per la loro preziosa collaborazione. Tuttavia, l’atmosfera post-festa è tutt’altro che serena. Il deputato del Movimento 5 Stelle, Paolo Bernini, in seguito a una lettera del sindaco che smentiva le sue accuse di maltrattamento animali durante la processione, ha annunciato azioni legali a seguito di presunte pesanti offese e minacce di morte ricevute, documentate con post pubblicati sui social media. Le critiche al sindaco non si sono fermate qui: la richiesta di dimissioni da parte di Fratelli d’Italia è stata respinta con forza dai gruppi consiliari “Apertamente” e “Noi con voi”, che hanno accusato gli oppositori di aver dilapidato fondi pubblici in passato e di voler screditare l’amministrazione attuale, definendo tali azioni come un tentativo di danneggiare l’immagine della città e della festa stessa.