L’aumento esponenziale di notizie false online richiede una risposta coordinata da parte di istituzioni, aziende tecnologiche e singoli individui. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) sta integrando nel test PISA, somministrato a studenti quindicenni di oltre 70 paesi, una sezione dedicata alla verifica della veridicità delle informazioni, sottolineando la crescente importanza di questa competenza. Questo impegno istituzionale si affianca alle iniziative di giganti del web come Google e Facebook. Google sta implementando lo strumento “Fact Check” nel suo motore di ricerca e in Google News, un’etichetta che certifica la verifica di fatti da parte di editori e media accreditati, seguendo standard tecnici rigorosamente definiti. Simultaneamente, Facebook ha diffuso un vademecum di dieci punti per aiutare gli utenti a individuare le notizie false, focalizzandosi su aspetti come la verifica delle fonti, l’analisi degli URL, la data di pubblicazione e la coerenza delle informazioni. La crescita del ruolo dei “debunker”, professionisti specializzati nella smentita delle fake news, evidenzia la necessità di un approccio multiforme. Ma la responsabilità principale risiede nell’utente: un atteggiamento critico, un’accurata verifica delle fonti e una maggiore consapevolezza prima di condividere contenuti online sono fondamentali per contrastare la diffusione di informazioni false o manipolate. Ricordarsi che la diffusione di notizie distorte, satira o eventi vecchi presentati come nuovi è diffusa. Se un’informazione è effettivamente rilevante, probabilmente sarà riportata da diverse testate giornalistiche affidabili. In definitiva, la lotta alla disinformazione online dipende dalla capacità di superare la pigrizia cognitiva e di sviluppare un pensiero critico nei confronti delle informazioni reperite sul web.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…