Categories: Tecnologia

Combattere la Disinformazione Digitale: Strumenti e Strategie per un Cittadino Informato

L’aumento esponenziale di notizie false online richiede una risposta coordinata da parte di istituzioni, aziende tecnologiche e singoli individui. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) sta integrando nel test PISA, somministrato a studenti quindicenni di oltre 70 paesi, una sezione dedicata alla verifica della veridicità delle informazioni, sottolineando la crescente importanza di questa competenza. Questo impegno istituzionale si affianca alle iniziative di giganti del web come Google e Facebook. Google sta implementando lo strumento “Fact Check” nel suo motore di ricerca e in Google News, un’etichetta che certifica la verifica di fatti da parte di editori e media accreditati, seguendo standard tecnici rigorosamente definiti. Simultaneamente, Facebook ha diffuso un vademecum di dieci punti per aiutare gli utenti a individuare le notizie false, focalizzandosi su aspetti come la verifica delle fonti, l’analisi degli URL, la data di pubblicazione e la coerenza delle informazioni. La crescita del ruolo dei “debunker”, professionisti specializzati nella smentita delle fake news, evidenzia la necessità di un approccio multiforme. Ma la responsabilità principale risiede nell’utente: un atteggiamento critico, un’accurata verifica delle fonti e una maggiore consapevolezza prima di condividere contenuti online sono fondamentali per contrastare la diffusione di informazioni false o manipolate. Ricordarsi che la diffusione di notizie distorte, satira o eventi vecchi presentati come nuovi è diffusa. Se un’informazione è effettivamente rilevante, probabilmente sarà riportata da diverse testate giornalistiche affidabili. In definitiva, la lotta alla disinformazione online dipende dalla capacità di superare la pigrizia cognitiva e di sviluppare un pensiero critico nei confronti delle informazioni reperite sul web.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

21 ore ago